Google chiude dieci divisioni business

Con Larry Page si riduce lo spazio per le attività secondarie: l'obiettivo è concentrarsi sul "core business".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2011]

Larry Page taglia 10 divisioni business Google

Se c'è una differenza evidente tra la gestione di Eric Schmidt e quella di Larry Page, che ad aprile ha sostituito il primo come CEO di Google, è l'attenzione dedicata dall'azienda a tutto ciò che non è core business.

Se durante l'era Schmidt a Google proliferavano i progetti minori, con Schmidt le aree meno produttive dell'azienda vengono eliminate per concentrarsi su quelle più importanti.

Il vicepresidente Alan Eustace, che ha annunciato gli ultimi tagli in ordine di tempo, li ha definiti «una pulizia di primavera in autunno» e ha spiegato che «renderanno le cose più semplici per i nostri utenti, migliorando l'esperienza. Ci permetterà di dirottare più risorse sui prodotti a maggiore impatto».

Sono dieci in tutto le divisioni business che Google ha deciso di eliminare: si va da quella nata dall'acquisizione di Aardvark (un motore di ricerca sociale) a Google Web Security, creata dopo l'acquisto di Postini.

Spariscono anche Fast Flip, Google Desktop, Google Pack (collezione di software disponibili per il download), Image Labeler, Notebook, Sidewiki, Subscribed Links, e Google Maps API per Flash.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Farmaci online e cyber-pusher
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3857 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics