Secondo l'ASATI il piano Gamberale per la rete di nuova generazione è destinato al fallimento.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2011]
Secondo l'ASATI, l'associazione che riunisce i piccoli azionisti di Telecom Italia (per la maggior parte dirigenti ed ex dirigenti, dipendenti in servizio e in pensione),la proposta di Vito Gamberale di per cablare l'Italia attraverso Metroweb è sbagliato e fallimentare.
L'idea è stata subito appoggiata dal presidente esecutivo di Telecom Italia Franco Bernabè ma non ha convinto i piccoli azionisti.
Secondo l'ASATI «Metroweb non ha né le risorse finanziarie né le professionalità necessarie per essere il leader di un progetto di sviluppo della rete NGN». L'articolo continua qui sotto.
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità? Confronta i risultati con quelli del 2014 |
|||||||||||||||||||||||
|
«Dove sono i progettisti, i realizzatori, gli uomini dell'esercizio e della manutenzione, professionalità esistenti invece da sempre in Telecom Italia?» si chiede l'ASATI.
I rappresentanti dei piccoli azionisti si pongono anche un'altra domanda: «E' noto che le stazioni radio LTE, molto più numerose e diffuse di quelle UMTS, richiedono una rete altrettanto diffusa di collegamenti in fibra ottica verso i nodi di rete (il cosiddetto back-hauling). Sarà anche questa affidata a Metroweb? Telecom rinuncerà quindi ancora di più alla sua missione, oppure la realizzerà separatamente, con un evidente assurdo spreco di risorse?».
Per l'ASATI non costituirebbe un problema, per Telecom, investire qualche centinaia di milioni di euro l'anno con ritorni degli investimenti piu' lunghi rispetto ai 3-4 anni a oggi considerati.
Ed è ancora l'ASATI che nelle scorse settimane ha sollecitato il vertice di Telecom a promuovere un aumento di capitale ma l'amministratore delegato Marco Patuano ha risposto che, per ora, l'azienda non ne ha bisogno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Backup | ||
|
mda