Nuovo iPad, accuse di pubblicità ingannevole

Il supporto alle reti LTE funziona solo in America: le associazioni di consumatori attaccano, Apple promette rimborsi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2012]

nuovo ipad 4g lte australia ingannevole

Al di là del Retina Display e della sua risoluzione elevata, l'altra novità importante portata dal nuovo iPad è il supporto alle reti LTE (chiamate anche, seppur per certi versi impropriamente, 4G).

Apple si è infatti impegnata a fondo per ricordare nella campagna di marketing a tutti i possibili acquirenti che tra i punti di forza del tablet c'è il supporto alle reti mobili veloci.

Il problema è che tale supporto vale solo per il Nord America: in tutto il resto del mondo l'iPad funziona utilizzando la "normale" tecnologia 3G, particolare che Apple in realtà indica, ma non troppo chiaramente.

A ritenere che l'azienda di Cupertino non abbia brillato per chiarezza in questo campo è l'Australian Competition and Consumer Commission (in pratica, l'antitrust locale), secondo la quale Apple sarebbe colpevole di pubblicità ingannevole: avrebbe pubblicizzato il supporto alle reti 4G da parte dell'iPad pur sapendo che ciò, in Australia (così come peraltro in Europa), non corrisponde al vero.

Il motivo del mancato funzionamento è tecnico: l'iPad supporta la tecnologie LTE che opera alle frequenze di 700 e 2100 MHz (usate negli USA) ma non quella che opera a 1800 MHz (frequenza adoperata in Australia).

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12609 voti)
Leggi i commenti (55)

Le indagini avviate dalla Commissione australiana hanno improvvisamente svegliato il mondo, rendendo noto quanto in realtà si sapeva già da tempo, e costretto Apple a rimediare in qualche modo al danno d'immagine: l'azienda ha infatti annunciato risarcimenti per quanti abbiano acquistato l'iPad credendo di potersi connettere alle reti 4G, e modificherà le campagne pubblicitarie in modo che l'incompatibilità sia annunciata in modo evidente.

Il caso australiano rischia poi di non restare isolato: le associazioni dei consumatori in Svezia (dove esiste una diffusa copertura 4G, anche questa incompatibile con l'iPad) sono pronte a sostenere chiunque avanzi reclami, e pare che anche quelle italiane si preparino a muovere contro Apple, e per ora stanno valutando la situazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi sembra che queste iniziative siano quantomeno doverose, e forse avrebbero dovuto essere più tempestive poichè la cosa era già nota da tempo.
1-4-2012 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics