Google Drive prossimo al debutto

Il servizio di file hosting di Google offrirà 2 Gbyte e la possibilità di guadagnare altro spazio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2012]

googledrive

Se ne parla ormai dal 2006 ma GDrive, il servizio di file hosting (qualcosa di analogo a Dropbox e servizi similari) su cui Google starebbe lavorando resta tuttora poco più di un'ipotesi, così come i fantomatici 5 Gbyte di spazio che concederebbe agli utenti.

Di recente l'interesse si è risvegliato a causa di un articolo apparso sul Wall Street Journal, e ora - stando a fonti come TalkAndroid - sembra che GDrive possa vedere la luce intorno alla metà di aprile (al momento la data più probabile pare il giorno 16). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2457 voti)
Leggi i commenti (51)
Se veramente le voci prenderanno corpo, il nome dovrebbe passare da GDrive al forse più evocativo Google Drive, mentre ancora non è chiaro quanto spazio l'azienda di Mountain View offrirà agli utenti.

Secondo TalkAndroid, infatti, pare che l'offerta base sia limitata a 1 solo Gbyte (anche se alcuni screenshot dell'applicazione che sarebbe collegata a Google Drive lascerebbe intendere che i Gbyte a disposizione siano 2), ma con possibilità di arrivare a 5 Gbyte in base al numero di amici "presentati" al servizio e ad altre iniziative simili, che peraltro non sono una rarità per servizi come questo.

Google Drive screenshot

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

intanto n disco esterno non lo puoi condividere...poi, ad esempio, io utilizzo questi storage virtuali per salvare file temporanei da spostare poi su pc diversi. Leggi tutto
2-4-2012 09:33

Ho attivato il servizio di Megacluod, effettivamente dichiarano che hai 512 Gb gratis, ma solo per backup e condivisione personale, se vuoi attivare la condivisione con amici o altro devi accedere ai servizi a pagamento. Per ora provo il servizio gratis poi vediamo come va.
1-4-2012 16:26

...e pure multipiattaforma... 512 Gb mi sembrano tanti tanti... Qualcosa mi puzza di bruciato... :-k
31-3-2012 22:43

Salve a tutti. Da una decina di giorni sto usando Megacloud, un HD in rete della capacità di 512 Gb (cinquecentododici gigabite) ASSOLUTAMENTE GRATIS!!!!!!!!. Provare per credere. Michele
31-3-2012 20:54

Per un uso temporaneo non nego che disporre di uno spazio personale in rete possa essere utile. Mi sfugge tuttavia il motivo per cui io dovrei preferire in via permanente uno spazio remoto ad un semplice disco esterno. Un disco esterno è tipicamente centinaia di volte più capiente e più veloce, ed inoltre è PRIVATO, mentre i dati in... Leggi tutto
31-3-2012 19:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics