Artisti e musicisti potranno guadagnare dai torrent

Scaricando musica con BitTorrent si ricompensano gli artisti che l'hanno prodotta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2012]

bittorrent dj shadow musica

Nonostante l'equazione sia in realtà falsa, per molti BitTorrent è sinonimo di pirateria.

Nel tentativo di cambiare questa percezione e di trasformare i torrent in un'opportunità anche dal punto di vista degli artisti che sono diffidenti, BitTorrent Inc (l'azienda che produce il client uTorrent) ha lanciato un'iniziativa inedita.

Ha infatti studiato un sistema che permette agli artisti di ricavare denaro dal download delle loro opere effettuato tramite torrent.

Ad aprire le danze è il musicista DJ Shadow, da tempo critico verso il mondo del download gratuito e quindi testimonial ideale per scacciare ogni accusa di pirateria.

BitTorrent offre per il download un "pacchetto" che contiene alcuni brani inediti di DJ Shadow e un software gratuito opzionale e sponsorizzato (un antivirus, o un mediaplayer); installandolo, sia il musicista che BitTorrent ottengono una parte dei proventi. In questo modo l'utente finale non deve sborsare alcunché, mentre lo sponsor del software compensa gli artisti.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3701 voti)
Leggi i commenti (16)

Affinché gli utenti dei client BitTorrent vengano a conoscenza dell'offerta e permettano al progetto di funzionare, sono stati adottati diversi metodi.

Quanti scaricheranno uTorrent dal sito ufficiale si vedranno proporre anche il download del bundle con la musica di DJ Shadow; chi già utilizza il clienti vedrà invece banner e pubblicità testuali.

«I nuovi modelli di business costruiti sull'ecosistema BitTorrent sono il futuro dell'industria dei contenuti. È lì che ci sono i fan. È tempo di portare anche artisti, registi e sviluppatori di giochi all'interno di questa conversazione e in modo significativo» ha spiegato Eric Klinker, CEO di BitTorrent.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

insomma la soluzione sarebbe il crapware...?
27-7-2012 00:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics