Un tweet anti-Thatcher gli costa il posto di lavoro

Un sergente della centrale di Polizia di Scotland Yard costretto alle dimissioni per un tweet contro la Lady di Ferro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2013]

Margaret Thatcher 2

Ha twittato commentando la morte di Margaret Thatcher, la Lady di ferro di cui si celebreranno mercoledì i funerali: "E' morta troppo tardi".

In altri tweet aveva scritto che avrebbe sperato per lei una morte dolorosa e degradante, e che senza di lei il mondo è migliore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi avresti voluto come presidente della Repubblica? (Usa i commenti per aggiungere altri nomi)
Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura - 12.7%
Ombretta Colli in Gaber, cantante e politico - 2.1%
Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica - 8.0%
Susanna Camusso, segretario della Cgil - 6.4%
Cino Tortorella, in arte Mago Zurlì - 8.2%
Il Mago Silvan - 10.1%
Umberto Eco, scrittore e semiologo - 12.1%
Un coltivatore diretto della provincia di Treviso, estratto a caso fra quelli che hanno superato i 50 anni - 21.8%
Un extracomunitario, perché un italiano farebbe troppi danni - 18.5%
  Voti totali: 1219
 
Leggi i commenti (73)
Jeremy Scott, l'autore dei tweet che hanno suscitato molte polemiche nel Regno Unito, è sergente maggiore della polizia di Scotland Yard e per questo motivo è stato costretto alle dimissioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


@Gladiator Ho capito quello che intendi, ma è comunque sbagliata come affermazione. Sono i danni che hanno fatto che hanno la loro continuazione. Non sono loro che continuano a farne. Sarebbero loro a continuare a farne se compissero nuove azioni causa di ulteriore danno. Ma siccome loro non fanno più niente, sono i danni da loro fatti a... Leggi tutto
18-4-2013 20:03

@Zievatron Considera che i guai di oggi sono il risultato di quello che è stato impostato da loro negli anni '80 e che chi fa danni oggi si ispira, in larga parte, ai principi da loro espressi e propugnati durante i loro governi, quindi, indirettamente se vogliamo, ma pur sempre con precise responsabilità, i danni li fanno tuttora e li... Leggi tutto
18-4-2013 08:15

Vabbhè, dai. I danni che hanno fatto li hanno fatti. Adesso ci possono essere le conseguenze nel tempo da smaltire, ma di "farne", ormai, loro non ne fanno più. Provvedono altri. :(
18-4-2013 00:14

Concordo con entrambi, comunque la Tatcher, da morta, come Reagan, farà danni ancora per molti anni a venire. :blackhumour: :blackhumour: p.s. in ogni caso lo sfortunato Jeremy ha ragione da vendere!!!!" :clap: :clap: :clap:
17-4-2013 19:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2096 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics