Apple nega: "Nessuna backdoor sull'iPhone"

L'azienda di Cupertino nega ogni coinvolgimento con la NSA



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2014]

iphone nsa1 backdoor

C'è anche Apple tra le aziende citate dal settimanale tedesco Der Spiegel come "collaboratrici" della NSA.

Si tratta di società che avrebbero permesso all'agenzia statunitense di inserire backdoor sui loro prodotti, garantendo così l'accesso e la possibilità di spiare gli utenti.

La situazione di Apple è particolarmente complicata perché un ricercatore che si occupa di sicurezza informatica, Jacob Applebaum, ha affermato allo scorso Chaos Communication Congress (tenutosi ad Amburgo alla fine di dicembre) che sin dal 2008 la NSA avrebbe accesso a iOS per spiare gli utenti di iPhone.

Grazie al programma Dropoutjeep la NSA sarebbe stata in grado di ottenere le email, gli SMS e i messaggi vocali, ma anche ottenere informazioni sulla posizione e attivare il microfono e la fotocamera.

Secondo Applebaum l'unico modo in cui la NSA sarebbe stata in grado di ottenere un controllo così completo sugli iPhone è che Apple stessa abbia collaborato, sebbene la possibilità che l'Agenzia abbia sfruttato una falla nell'iPhone di prima generazione (ossia quello in commercio nel 2008) non possa essere completamente esclusa.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio successivo primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5C - 3.3%
Apple iPhone 5S - 17.8%
BlackBerry Q10 - 1.0%
BlackBerry Z10 - 1.1%
HTC One - 9.6%
LG Optimus G Pro - 1.3%
LG G2 - 6.6%
Motorola Moto X - 1.9%
Nokia Lumia 925 - 3.1%
Nokia Lumia 1020 - 7.2%
Samsung Galaxy Note 3 - 16.1%
Samsung Galaxy S4 - 31.2%
  Voti totali: 2513
 
Leggi i commenti (4)

Dal canto proprio, la società di Cupertino respinge ogni accusa di complicità: in un comunicato Apple ha affermato di non aver mai avuto a che fare con la NSA per l'installazione di una backdoor sull'iPhone.

«Apple non ha mai collaborato con la NSA per creare una backdoor su nessuno dei nostri prodotti, compreso l'iPhone. Inoltre, non siamo a conoscenza di questo programma che permetterebbe alla NSA di spiare i nostri prodotti. Abbiamo molto a cuore la privacy e la sicurezza dei nostri utenti» ha dichiarato l'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Certo chi è che avrebbe risposto si lo sappiamo e lo abbiamo fatto per la sicurezza nazionale o perché ci siamo stati costretti dal governo??? :roll: Ne Apple ne alcuna altra azienda potrebbe mai ammettere una cosa del genere anche se è vera e, molto probabilmente, lo è... :twisted:
4-1-2014 11:49

{Rino Ache}
Si vabbè, è come chiedere all'oste se il suo vino è annacquato, la verità non la sapremo mai.
2-1-2014 23:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1384 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics