Italiani in Svizzera, tutti in coda allo sportello

Il parlamento del Canton Ticino abolisce la possibilità di notifica online per gli italiani che vogliono lavorare in Svizzera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2014]

ticino coda sportello

Se l'espressione Pubblica Amministrazione digitale significa rendere più facile la vita alle persone, facendo risparmiare tempo e denaro prezioso, abolirla significa davvero mettere i bastoni tra le ruote.

Ne sapranno presto qualcosa i piccoli artigiani, gli elettricisti, gli imbianchini, i muratori italiani che fino a poco tempo fa potevano, con una semplice notifica online, lavorare in Svizzera.

Con 80 voti favorevoli (contrario soltanto Matteo Pronzini del Movimento per il Socialismo) e zero astenuti, il Gran Consiglio del Canton Ticino ha deciso che la notifica online per chi si reca a lavorare in quella zona della Svizzera per un periodo massimo di 90 giorni deve essere abolita. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2430 voti)
Leggi i commenti (10)
Bisognerà invece compilare a mano un modulo e fare la coda allo sportello per la consegna: la mossa ha lo scopo di scoraggiare i lavoratori autonomi frontalieri.

Perché la misura entri in vigore ora occorre che il Governo cantonale elabori una proposta concreta sulla quale poi il Gran Consiglio dovrà esprimersi nuovamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Armando}
Le aziente Ticinesi non possono lavorare in Italia per ostruzionismo e burocrazia! Questo è il motivo della soppressione della notifica on line.
23-3-2014 22:50

{Armando}
La notifica online è stata tolta xche le aziende ticinesi non possono nemmeno lontanamente sognarsi di lavorare in Italia a causa di burocrazia e ostruzionismi deliberato.
23-3-2014 22:42

Fosse un Finlandese o un Danese che parla della Svizzera fallita potrebbe anche starci (anche se la Svizzera è mooolto lontano dal fallimento), ma detto da un Italiano fa decisamente ridere. Leggi tutto
22-3-2014 20:52

{Salvatore}
La stessa cosa dobbiamo fare noi. in questo evitiamo di avere le strade piene di persone che si possono paragonare all'immondizia.
22-3-2014 19:24

{Stefano}
Veramente la misure che il governo ticinese vorrebbe introdurre è motivata dal fatto che non esiste la minima reciprocità da parte italiana. Ossia se una ditta ticinese (e ce ne sono) desidera lavorare in Italia, non può per lungaggini burocratiche.
21-3-2014 21:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1402 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics