L'auto che percorre 140 km con 10 centesimi di elettricità

Si chiama Elba ed è alimentata da celle solari flessibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2014]

KTH Elba Shell Eco Marathon 01

La Shell Eco-Marathon è una competizione particolare: ogni anno team di studenti provenienti da tutto il mondo si sfidano per raggiungere la massima velocità possibile con dei veicoli elettrici.

Tra i partecipanti all'edizione di quest'anno c'era anche un gruppo proveniente dall'Istituto Reale Svedese di Tecnologia (KTH) che ha presentato la piccola auto elettrica Elba, alimentata da celle solari.

Le celle sono state realizzate da Midsummer e progettate appositamente per l'utilizzo su Elba, utilizzando un materiale flessibile che non alterasse l'aerodinamica del veicolo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando guidi in cittā, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2674 voti)
Leggi i commenti (43)
«L'unica soluzione possibile per integrarsi nel profilo aerodinamico di Elba era utilizzare la sottile pellicola di celle solari flessibili realizzata da Midsummer su acciaio inossidabile, per poter seguire facilmente le curve della struttura senza rompersi» ha spiegato Alex Witt, di Midsummer. «Questa soluzione sarebbe stata impossibile con le celle solari al silicio, perché si rompono facilmente».

In tal modo attrezzata, Elba ha stabilito un nuovo record per la Svezia, consumando solamente 1 kWh per percorrere 181,5 km; facendo le debite proporzioni e considerando il costo dell'energia elettrica, sarebbe come spendere appena 10 centesimi in energia elettrica per percorrere circa 140 km.

Alla fine, il team del KTH si è classificato quinto, ma i suoi componenti si sono detti comunque soddisfatti: «Siamo venuti alla eco-marathon per diventare i campioni. Ma siamo comunque orgogliosi del risultato ottenuto perché non avevano un budget tanto ampio quanto quello dei team che hanno ottenuto le prime posizioni».

KTH Elba Shell Eco Marathon 02
KTH Elba Shell Eco Marathon 03
KTH Elba Shell Eco Marathon 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Come nell'automobilina che avevamo da piccoli, con i pedali... :wink:
27-8-2014 19:02

Ma poi come ci si muove di notte o quando fa brutto tempo?
23-8-2014 14:53

Scusa ma non capisco....un conto č il consumo e relativo costo del mezzo per muoversi, un conto il costo e/o consumo per eventualmente produrlo.. Chiaro che in termini 'eco' occorre valutare l'impatto complessivo del prodotto ma giā fortemente abbassare la parte 'a consumo' per ilo movimento del mezzo dovrebbe avere un significato... Leggi tutto
23-8-2014 14:12

{Giona}
facendo le debite proporzioni e considerando il costo dell'energia elettrica. OK mi sta bene il calcolo che hanno fatto č potrebbe anche essere giusto ma la mia domanda č:In questo calcolo č stato inserito il costo in termini energetici della produzione dell`acciaio inox che le celle necessitano? Hanno inserito il costo di tutte le forme... Leggi tutto
23-8-2014 13:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1489 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics