Guarda, una bicicletta che vola!

Il quadricottero personale per spostarsi volando, come in E.T.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2014]

malloy aeronautics hoverbike

La bicicletta volante è stata finora un sogno o, al più, qualcosa di visto al cinema (chi non ricorda il film E.T.?) ma presto potrà diventare realtà.

Dal Regno Unito arriva infatti Hoverbike, una sorta di ibrido tra una bicicletta e un elicottero, in grado di volare per davvero.

Sviluppato da Malloy Aeronautics, il progetto Hoverbike sta nascendo per gradi: il primo passo è un drone grande un terzo della bicicletta reale e che ha molto in comune con un quadricottero.

Questa Hoverbike può vedere la luce grazie a una raccolta fondi su Kickstarter che ha già superato il proprio obiettivo: oltre 44.000 sterline (quasi 55.000 euro) sono già state offerte, mentre Malloy Aeronautics ne chiedeva 30.000 (più di 37.000 euro).

Il drone pesa 2,2 kg, è lungo 45 pollici 1,14 metri e vola a una velocità massima di 73 km/h; riesce a trasportare un carico massimo di 1,5 kg, che può essere costituito da Cyborg Buster, il suo manichino-pilota.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2965 voti)
Leggi i commenti (19)

Questo è realizzato offrendo la possibilità di inserire una videocamera Go-Pro nella testa, per effettuare riprese in volo.

Le vendite del drone serviranno a raccogliere denaro per poter realizzare la vera Hoverbike, a grandezza naturale e in grado di trasportare un uomo, il cui prototipo è già nelle fasi finali di costruzione.

Chi vuole aggiudicarsi un drone Hoverbike ha ancora tempo fino alla fine del mese per aderire alla raccolta fondi e contribuire con almeno 715 sterline (poco meno di 900 euro).

Quanto alla vera Hoverbike, al momento ovviamente è presto per parlare di prezzi; tuttavia Chris Malloy, fondatore dell'azienda, stima che il costo sarà paragonabile a quello di una vettura di gamma medio-alta, o di un SUV.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Concordo in pieno. In quanto al costo del drone definitivo nell'articolo è chiaramente specificato che Malloy stima che "sarà paragonabile a quello di una vettura di gamma medio-alta, o di un SUV." quindi diverse decine di migliaia di euro, suppongo almeno 40/50.000 €, un giocattolo piuttosto costoso... :roll: Leggi tutto
7-9-2014 10:45

{Lucio Menci}
Una «bicicletta che vola» ha propulsione umana (altrimenti si può parlare di moto che vola). Vedere quel drone che volava su quel campo mi ha fatto venire in mente che in un futuro molto prossimo appariranno altri nuovi cerchi nel grano (togli le protezioni alle eliche e divertiti a rischiare di non vedere volare mai... Leggi tutto
25-8-2014 10:15

Insomma, bisogna vedere che autonomia ha, se ha le funzioni GPS, FPV, back to home, etc. etc. Nonostante le eliche grandi, porta 1,5 Kg, che non è moltissimo. Per dire, il Walkera TALI H500 costa 980 Euro. Leggi tutto
24-8-2014 02:11

thx sempre di lucas Leggi tutto
23-8-2014 16:46

chiaro che 900 euro sono tanti/pochi ma si riferiscono al drone in piccolo...giocattolo / divertimento / hobby... Per il prodotto in grande occorrerà aspettare e le cifre saranno su scala differente.....senza tralasciare il fatto che immagino non si potrà andare in giro per aria così in libertà.. Leggi tutto
23-8-2014 14:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8806 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics