WhatsApp, adesso i messaggi sono crittografati

Ma soltanto nella versione per Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2014]

whatsapp messaggi crittografati

Mentre per i media italiani il più grande problema di WhatsApp sembra essere la doppia spunta blu, l'ultima release del popolare software introduce un'importante novità in tema di sicurezza.

Grazie alla collaborazione con Open Whisper Systems, WhatsApp ha infatti introdotto la crittografia end-to-end, ossia implementata direttamente sul dispositivo.

In pratica, ogni messaggio prima di essere inviato viene crittografato: in questo modo nemmeno WhatsApp è in grado di accedere al suo contenuto: ciò significa, ovviamente, che anche qualunque richiesta in questo senso eventualmente avanzata dalle forze dell'ordine non potrà essere soddisfatta.

La crittografia di WhatsApp si basa su quella di TextSecure, un'app sviluppata da Open Whisper Systems.

Una delle sue caratteristiche più interessanti, mutuata per WhatsApp, è chiamata forward secrecy: si tratta di una tecnologia che impedisce che i messaggi siano violati anche qualora la chiave adoperata per cifrarli venisse violata in futuro.

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4264 voti)
Leggi i commenti (39)

La novità è stata annunciata da Open Whisper Systems sul proprio blog ufficiale e riguarda, per il momento, soltanto la versione Android di WhatsApp; al momento non è chiaro quando la crittografia verrà estesa alle altre piattaforme.

Anche su Android, inoltre, la crittografia è abilitata soltanto per le chat a due e non per quelle di gruppo o per i messaggi con contenuti multimediali.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Whatsapp cifrato, ma dobbiamo fidarci sulla parola

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Esattamente. E questo vale sia per i protocolli di comunicazione, che per i formati dei file, che per i software, in primis per i sistemi operativi. Grazie al lettore-autore di questo vecchio articolo, molto chiaro. Leggi tutto
11-4-2016 16:31

Giusto, non c'è altro da aggiugere.
22-11-2014 15:14

{Shiba}
No open source, no party. Possono spararla grossa quanto vogliono, ma se non vedo, non credo.
20-11-2014 09:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1673 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics