WhatsApp, adesso i messaggi sono crittografati

Ma soltanto nella versione per Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2014]

whatsapp messaggi crittografati

Mentre per i media italiani il più grande problema di WhatsApp sembra essere la doppia spunta blu, l'ultima release del popolare software introduce un'importante novità in tema di sicurezza.

Grazie alla collaborazione con Open Whisper Systems, WhatsApp ha infatti introdotto la crittografia end-to-end, ossia implementata direttamente sul dispositivo.

In pratica, ogni messaggio prima di essere inviato viene crittografato: in questo modo nemmeno WhatsApp è in grado di accedere al suo contenuto: ciò significa, ovviamente, che anche qualunque richiesta in questo senso eventualmente avanzata dalle forze dell'ordine non potrà essere soddisfatta.

La crittografia di WhatsApp si basa su quella di TextSecure, un'app sviluppata da Open Whisper Systems.

Una delle sue caratteristiche più interessanti, mutuata per WhatsApp, è chiamata forward secrecy: si tratta di una tecnologia che impedisce che i messaggi siano violati anche qualora la chiave adoperata per cifrarli venisse violata in futuro.

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4120 voti)
Leggi i commenti (28)

La novità è stata annunciata da Open Whisper Systems sul proprio blog ufficiale e riguarda, per il momento, soltanto la versione Android di WhatsApp; al momento non è chiaro quando la crittografia verrà estesa alle altre piattaforme.

Anche su Android, inoltre, la crittografia è abilitata soltanto per le chat a due e non per quelle di gruppo o per i messaggi con contenuti multimediali.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Whatsapp cifrato, ma dobbiamo fidarci sulla parola

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Esattamente. E questo vale sia per i protocolli di comunicazione, che per i formati dei file, che per i software, in primis per i sistemi operativi. Grazie al lettore-autore di questo vecchio articolo, molto chiaro. Leggi tutto
11-4-2016 16:31

Giusto, non c'è altro da aggiugere.
22-11-2014 15:14

{Shiba}
No open source, no party. Possono spararla grossa quanto vogliono, ma se non vedo, non credo.
20-11-2014 09:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3727 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics