Hackerati gli hotel, rubate 20mila carte di credito

Nel mirino Hyatt, Marriott, InterContinental, Starwood e altri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2016]

hotel hacker

I numeri delle carte di credito, i nomi dei loro titolari, le date di scadenza e i codici di verifica: tutto questo è stato sottratto da degli hacker agli hotel di proprietà della HEI Hotels & Resorts.

A farlo sapere è il gruppo stesso, che detiene marchi famosi quali Starwood, Marriott, Hyatt e InterContinental: nel complesso, i sistemi di 20 strutture con questi marchi sono stati infettati dal malware che ha rubato i dati di oltre 20.000 carte.

«Riteniamo» - ha fatto sapere HEI - «che il malware abbiamo ottenuto le informazioni delle carte di pagamento in tempo reale, mentre venivano usate», poiché i dati non vengono registrati dai sistemi informatici. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1334 voti)
Leggi i commenti (8)
Il malware ha colpito ininterrottamente dal 2 dicembre 2015 al 21 giugno 2016, ma qualche hotel era già infetto il primo marzo del 2015.

HEI invita pertanto chiunque abbia soggiornato nelle sue strutture a controllare gli estratti conto, e ha iniziato al transizione a un nuovo sistema informatico che separi la gestione dei pagamenti dal resto della rete interna.

I responsabili della violazione non sono stati individuati. Un'indagine è in corso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

@ lapis Ovvio! Ma a me in uno degli hotel di quella catena non mi vedrebbero più se mi fosse toccata una bega del genere e, in ogni caso, a me non mi ci vedranno mai...
19-8-2016 15:04

{lapis}
...e naturalmente nessuna sanzione verrà comminata a HEI Hotels & Resorts, e nessun congruo pagamento dei danni sarà garantito in automatico a tutti gli interessati (per la perdita di privacy e il fastidio di dover rifare la carta), e in particolare a quelli che hanno subito anche il furto del denaro.
17-8-2016 12:01

La tecnologia sta diventando sempre più affidabile :)
17-8-2016 08:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1301 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 luglio


web metrics