Samsung, uno smartphone pieghevole già nel 2017

L'azienda ha brevettato il Galaxy X, che si chiude come un telefonino a conchiglia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2016]

samsung smartphone pieghevole

Sono anni che Samsung cerca il modo di realizzare uno smartphone pieghevole, e l'ultimo brevetto richiesto dall'azienda coreana mostra come l'obiettivo sia sempre più vicino.

I piani originali prevedevano entro la fine del 2016 il lancio del Galaxy X, un modello in grado di chiudersi come i vecchi telefonini a conchiglia ma senza l'utilizzo di cerniere che separano lo schermo dalla tastiera, una scelta che nell'era degli smartphone slate non sembra avere molti estimatori.

Invece il Galaxy X è dotato di uno schermo non più rigido ma flessibile, che può essere piegato su sé stesso, seppur non completamente: a smartphone chiuso resta un piccolo spazio nelle vicinanze della piega.

Le difficoltà che lo sviluppo di un simile progetto comporta hanno costretto Samsung a rimandare il lancio del Galaxy X a un momento imprecisato del 2017.

Il brevetto di cui parlavamo all'inizio, con i suoi rendering (che riportiamo in coda all'articolo), mostra però come Samsung si stia avvicinando alla realizzazione e anche quale possa essere l'aspetto del prodotto definitivo.

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2348 voti)
Leggi i commenti (18)

Se poi davvero il 2017 sarà l'anno del Galaxy X è ancora difficile da definire. Gli schermi pieghevoli non sono più un sogno fantascientifico, eppure rappresentano soltanto una parte del problema: anche tutti gli altri componenti (dai chip alle batterie) devono essere in grado di seguire i movimenti.

Oltre alla capacità di piegarsi, lo smartphone descritto dal brevetto dispone anche di uno «schermo secondario» che si attiva quando il telefono è ripiegato su sé stesso: in tal modo è possibile consultare le notifiche senza dover riaprire il terminale.

samsung galaxy x patent 01
samsung galaxy x patent 02
samsung galaxy x patent 03
samsung galaxy x patent 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Penso che il riferimento sia al recall delle lavatrici Samsung negli USA che, dopo la nota vicenda del Note 7, ha dato un'altra forte scossa al colosso coreano... :roll:
13-11-2016 16:29

Non sono d'accordo: la mia è una Samsung e funziona che è un piacere. Per ora. :? Leggi tutto
12-11-2016 20:24

{pusher}
Per intanto Samsung deve tirarsi su e far parlare di sé per recuperare la figura da cioccolatai fatta con il tablet stile ISIS. Così usano il tam-tam dei media per vendere un oggetto non specificato, costruito in un futuro imprecisato. Ci scommetto i gioielli che nel 2017 non saranno ancora pronti, e nemmeno nel 2018, nel... Leggi tutto
11-11-2016 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3179 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics