Antibufala: le patatine del McDonald's curano la calvizie in pochi giorni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2018]

patatine mcdonalds cura calvizie

Potrebbe essere un caso da manuale su come nascono le bufale che poi circolano nel web e tutti prendono per buone: secondo alcuni scienziati giapponesi - sostiene il tabloid britannico Express - le patatine del McDonald's curano la calvizie.

«Una cura per la calvizie è stata scoperta nelle patatine del McDonald's» si può leggere sul sito. «Può far ricrescere i capelli in pochi giorni usando una "semplice" tecnica che non richiede un trapianto, secondo quanto hanno rivelato alcuni scienziati giapponesi». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4806 voti)
Leggi i commenti (24)
Se fosse vera, sarebbe una notizia sensazionale. Basta interventi lunghi, costosi e complicati; basta creme che promettono miracoli: è sufficiente strofinarsi sulla calotta desolatamente pelata una manciata di patatine fritte per veder ricomparire i capelli, addirittura in pochi giorni!

In realtà, ovviamente, le cose stanno diversamente. Fino a oggi, le varie tecniche per combattere la calvizie hanno fallito su un punto: nessuno è mai riuscito a trovare un modo soddisfacente per creare nuovi follicoli piliferi in laboratorio.

Generalmente, i trattamenti che prevedono il trapianto non fanno altro - detto in parole povere - che prendere i capelli ancora presenti in una parte della testa e "spostarli" in un'altra.

Uno studio pubblicato lo scorso novembre, intitolato Formazione spontanea in vitro di bulbi di follicoli piliferi (HFG), che permette la produzione su larga scala di HFG per la medicina rigenerativa e realizzato effettivamente da ricercatori giapponesi, mostra come sia stato scoperto un modo per far crescere in laboratorio migliaia di follicoli adatti al trapianto.

patatine calvizie

Non c'è tuttavia alcuna menzione né della famosa catena di ristoranti fast-food, né delle patatine. Com'è stato possibile associare le due cose?

Il segreto del metodo scoperto dagli scienziati è un materiale, utilizzato per il substrato su cui far crescere i follicoli, che è permeabile all'ossigeno e pertanto si presta bene a svolgere il proprio compito: si chiama polidimetilsilossano, ed è un polimero ben noto.

Fin qui la scienza. A un certo punto, però, nel riportare la notizia qualcuno deve aver notato che il polidimetilsilossano è usato anche nell'olio per frittura adoperato nei McDonald's: serve a evitare la formazione di schiuma, come spiega un video realizzato di recente da uno dei protagonisti della fortunata serie MythBusters.

E così il Daily Mail ha iniziato ad annunciare che le patatine possono curare la calvizie, seguito a ruota dal titolo dell'Express che abbiamo già citato e da molti, moltissimi altri.

Peralto, il corpo degli articoli generalmente menziona patatine e fast-food solo di sfuggita, e riporta correttamente la notizia: né potrebbe fare altrimenti, perché il collegamento è, a voler essere gentili, estremamente labile. Ma i titoli sono tutte variazioni sul tema "Le patatine del McDonald's curano la calvizie".

grant

Se la calvizie vi affligge, sappiate che alcuni scienziati giapponesi hanno davvero trovato un modo che pare promettente per risolverla. Posate però il cartoccio: le patatine non c'entrano niente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
11-2-2018 18:32

meglio se con abbondante ketchup Leggi tutto
9-2-2018 18:50

Premesso che non vado al McDonald's e che dei capelli persi (e ne ho persi) non me ne importa niente, devo dire che questo genere di bufale non andrebbe MAI smascherato: vuoi mettere la soddisfazione di vedere un cerebroleso che entra da McDonald's, ordina una porzione di patatine, la versa nel cappello, se la mette in testa ed esce con... Leggi tutto
9-2-2018 12:46

L'unica cosa che può fermare la caduta dei capelli è il pavimento
9-2-2018 12:01

Ho lavorato con i giornalisti per circa 18 anni, ho potuto verificare con certezza, per la maggior parte di loro, ignoranza, arroganza, protervia, superbia, insofferenza a critiche e consigli e idiozia dilagante. Scrivere e pubblicare notizie, che hanno il solo scopo di aumentare le vendite e non di divulgare la verità, sta dando il... Leggi tutto
9-2-2018 10:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2576 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics