Vendere lo smartphone su eBay con Instant Selling, un gioco da ragazzi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2018]

ebay instant selling

Se è vero che uno smartphone dura in media due o tre anni e poi viene sostituito, allora è anche vero che le case si stanno riempiendo di telefoni non più recentissimi ma magari ancora in condizioni accettabili.

Alcuni, infatti, hanno la voglia e il tempo di rivendere i loro vecchi smartphone, ma la maggior parte delle persone non intende sobbarcarsi questo compito: e così i telefonini restano a invecchiare in qualche cassetto.

Cosciente di questa situazione, eBay ha lanciato Instant Selling, un servizio che permette di vendere immediatamente il proprio vecchio smartphone senza troppe complicazioni.

Tutto ciò che bisogna fare è - oltre a possedere un account eBay - fornire le informazioni fondamentali sullo smartphone in questione e aggiungere qualche fotografia nell'apposita pagina.

eBay fornirà una valutazione del dispositivo in base alla quale staccherà un buono da utilizzare, sempre su eBay, per un nuovo acquisto.

Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1699 voti)
Leggi i commenti (16)

Inoltre presenterà un'etichetta che servirà per spedire il vecchio smartphone, debitamente inscatolato, direttamente a eBay stessa.

Il servizio in sé non è una novità assoluta: già esistono altre realtà che ritirano dispositivi vecchi e danno in cambio somme di denaro o buoni acquisto. eBay però afferma di riuscire a fornire le valutazioni migliori e, in pratica, di pagare di più gli utenti.

Il lato negativo di tutto ciò è che il servizio attualmente funziona soltanto negli Stati Uniti, sebbene non si possa completamente escludere un futuro lancio anche in Europa.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Quindi sembra più probabile il no in Europa piuttosto che il si... Leggi tutto
26-10-2018 18:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4362 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics