Delegato sindacale sospeso da Fastweb per critiche all'amministratore delegato

Rischia anche il licenziamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2018]

fastweb rsu critica ad

La segreteria nazionale Fistel Cisl ha denunciato in una nota agli organi di stampa che un delegato sindacale di questa organizzazione, dipendente di Fastweb, è stato non solo sospeso ma anche fatto uscire dalla sede di Bari, dove lavorava, accompagnato dalle guardie giurate per una semplice affermazione.

Secondo quanto dichiarato dal sindacato, il delegato avrebbe sostenuto, durante una pausa, che l'amministratore delegato di Fastweb, il cui mandato scadrà il 31 dicembre 2018, non verrà confermato nel suo incarico.

Ora l'uomo rischia anche di perdere il propri posto di lavoro, sebbene la Cisl abbia già fatto sapere che intende impugnare il provvedimento disciplinare davanti al giudice del lavoro.

Per il sindacato l'intera vicenda è un'inaccettabile limitazione della democrazia all'interno di una delle più importanti aziende italiane nella telefonia.

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1842 voti)
Leggi i commenti (5)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Il tweet di un ministro può essere abuso di potere?
Blogger condannato a morte per aver criticato Maometto
Torturata e uccisa per aver criticato i jihadisti su Facebook
Mille frustate per aver aperto un sito web anti-islamico
Cacciato da Twitter per aver criticato la NBC, poi riammesso
I dipendenti devono poter criticare i superiori
Delegato sindacale IBM punito per Facebook
Il magistrato criticato condanna il blogger

Commenti all'articolo (2)

{aroldo}
il mondo del lavoro è in assoluto la peggior dittatura
4-11-2018 11:49

Scritta così sembra che il delegato abbia solo espresso un'opinione personale anche se non si capisce se basata su qualche fatto o conoscenza o meno. Se così è, in effetti, sono d'accordo con le considerazioni del sindacato. Leggi tutto
31-10-2018 14:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3684 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics