Il test che ti dice quanto sei bravo a riconoscere il phishing



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2019]

google quiz phishing

Se il phishing ha tanto successo il motivo è che distinguere le email inviate dai truffatori da quelle legittime, cui esse si ispirano nell'aspetto e nei contenuti evidenti, non è un'operazione banale.

Per chi lavora con i Pc e l'email può essere un'ovvietà riconoscere un indirizzo che sembra soltanto, ma non è, legittimo; per l'utente comune, invece, la differenza è spesso troppo sottile.

Il gruppo Jigsaw di Google ha così ideato un test online che permette a chiunque di affinare le proprie capacità di individuazione delle email di phishing.

Al momento in cui scriviamo il test esiste soltanto in versione inglese e non è dato sapere se un giorno ci sarà anche una versione italiana.

È comunque interessante sia per chi si senta già un esperto sia per chi avverte un po' di paura quando pensa all'esistenza di fenomeni come il phishing: poter toccare con mano - e in tutta sicurezza - facsimili dei maggiori esempi di truffe via email è un buon mezzo per abituarsi a riconoscerle, verificare le proprie competenze e, in ogni caso, proteggersi meglio.

Dopo aver inserito un nome e un indirizzo email - anche fasulli: servono unicamente affinché i messaggi di esempio sembrino più reali - viene sottoposta una breve serie di email in cui è verosimilmente possibile imbattersi aprendo la propria casella di posta elettronica.

Alcune di esse sono vere, altre sono messaggi di phishing. Chi si sottopone al test può tentare di indovinare e, dopo aver inviato la propria ipotesi, Google rivela se l'email fosse legittima o truffaldina, e anche quali siano i segni rivelatori della sua natura.

Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3708 voti)
Leggi i commenti (20)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Sandra}
Ecco, questi articoli dovrebbero uscire ed essere promossi di più, un utile approccio ad un tema, la sicurezza informatica approcciato con metodologie di e-learning. Veramente utile!
28-1-2019 15:33

Il test è interessante ed istruttivo e permette di mettersi un pochino alla prova per identificare correttamente le mail di pishing: utile.
26-1-2019 14:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2877 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics