E non ''decine di migliaia''.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2019]
Quasi un mese fa si scoprì che per anni Facebook aveva conservato in chiaro le password di centinaia di milioni di utenti del social network e le aveva lasciate a disposizione di oltre 20.000 dipendenti.
Insieme a quelle password c'erano anche quelle di Instagram, che però erano in numero molto minore: si parlava di «decine di migliaia».
Ora però la situazione è cambiata. Senza clamore, Facebook ha aggiornato il comunicato stampa rilasciato inizialmente correggendo il numero delle password di Instagram conservate in chiaro: non più «decine di migliaia», ma «milioni».
«Abbiamo scoperto» - ha aggiunto Facebook - «degli ulteriori log delle password di Instagram che erano conservati in un formato leggibile. Ora stimiamo che questo problema abbia coinvolto milioni di utenti di Instagram».
I tecnici del social network continuano a ripetere che non c'è alcuna prova di un eventuale uso improprio delle password, mentre ancora non ci si sono spiegazioni su come una cosa del genere sia potuta accadere.
Hacker, cracker o grissino | ||
|
Facebook sta avvisando gli utenti coinvolti dalla scoperta odierna invitando loro a cambiare la password come misura di sicurezza. Per stare sul sicuro, chiunque usi Instagram farebbe bene a farlo, anche senza ricevere un invito esplicito da Facebook.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Pc al sicuro | ||
|
Gladiator