YouTube consiglia i video di bambini a chi guarda video erotici

Automatismi pericolosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2019]

youtube logo

A volte gli automatismi concepiti con buone intenzioni hanno conseguenze inattese. Per esempio, quelli di Youtube che raccomandano quali video guardare, basandosi sul tipo di video appena guardato, suggeriscono video di bambini parzialmente vestiti agli utenti che hanno guardato altri video del genere, e spesso anche a chi non lo ha fatto.

Il risultato è stato documentato da tre ricercatori del Berkman Klein Center di Harvard ed è stato descritto sul New York Times. I ricercatori hanno impostato un server in modo che guardasse video, seguendo man mano le raccomandazioni automatiche di YouTube. Spiega il Times: "un utente che guarda video erotici può ricevere il suggerimento di video di donne che diventano notevolmente più giovani e poi di donne in pose provocanti che indossano vestiti per bambini. Alla fine, ad alcuni utenti vengono presentati video di ragazze anche di cinque o sei anni che indossano costumi da bagno o si vestono o fanno spaccate". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5630 voti)
Leggi i commenti (47)
YouTube è stata allertata e ha rimosso molti dei video, ma non ha disattivato il meccanismo fondamentale che consente questa situazione, ossia il sistema di raccomandazione di altri video analoghi nel caso specifico di video di bambini.

Il popolarissimo sito di video, per contro, ha annunciato da poco che non saranno più possibili le dirette in streaming di giovani minori se i minori non sono chiaramente accompagnati da un adulto.

Pensateci, prima di rendere visibile al mondo intero un video dei vostri figli piccoli o prima di lasciare che abbiano un proprio account Youtube personale: è meglio che conoscano alcune regole di sicurezza di base.

Fonte aggiuntiva: Sophos.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Continuo a non trovare ragioni logiche per fare ciò ma forse è solo perché il mio modo di ragionare è oramai vetusto ed obsoleto. Leggi tutto
13-8-2019 11:55

Io l'ho sempre detto che Page e Brin, come molti altri del resto, hanno fatto i soldi solo per culo. Questa notizia ne è la definitiva conferma.
1-8-2019 14:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4066 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics