Da Fisher-Price un telefono giocattolo che funziona davvero

L'ormai iconico Chatter Telephone compie 60 anni e guadagna il Bluetooth.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2021]

chatter

Quando si pronunciano le parole «telefono giocattolo», per molti la mente crea l'immagine di un apparecchio coloratissimo, dotato non solo dell'ormai antiquato disco di selezione, ma anche di occhi, bocca e ruote.

Se nell'immaginario comune è presente questa figura la responsabilità è di Fisher-Price, che nel 1960 ha lanciato il primo esemplare di questo giocattolo e l'ha chiamato Chatter Telephone (Telefono Chiacchierone, nella versione italiana).

Ovviamente, trattandosi di un prodotto destinato ai bambini anche molto piccoli, non funziona per davvero.

Però, in occasione dell'anniversario, Fisher-Price ha deciso di realizzarne un'edizione speciale che, sebbene esteticamente identica in tutto e per tutto alla versione giocattolo, consente davvero di telefonare.

Purtroppo non è possibile collegare l'edizione speciale Chatter Telephone alla linea di casa, scelta comprensibile poiché in molti casi la linea fissa sta sparendo. Invece, il prodotto si collega tramite Bluetooth a un qualsiasi smartphone iOS o Android.

Il Chatter Phone - Edizione Speciale è un'esclusiva degli Stati Uniti, dove è in vendita tramite la catena Best Buy e costa 60 dollari: non è esattamente conveniente per un apparecchio che non fa altro che telefonare (e nemmeno in autonomia), ma probabilmente i ricordi d'infanzia non hanno prezzo.

chatter volantino

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lo smartwatch con la backdoor che scatta foto ai bambini
Il Game Boy a energia solare che può funzionare per sempre
Ragazzina spende oltre 5.000 euro su Roblox, convinta fossero soldi falsi
YouTube consiglia i video di bambini a chi guarda video erotici
Per i bambini è meglio essere youtuber che astronauti

Commenti all'articolo (4)

:lol: :lol: :lol:
23-10-2021 15:21

{inqbo}
Peccato aver smsso di lavorare da qualch anno, se no lo avrei messo sulla scrivania com telefono principale, con lo smartphone in un cassetto. Così, pour épater les bourgeois.... ;) :D
22-10-2021 10:14

Se funziona anche il disco per comporre i numeri č una figata
22-10-2021 09:35

Eeeh,come diceva Ignazio di Loyola,fondatore dell'Ordine dei Gesuiti,"Datemi la giovinezza di un uomo" ed il gioco č fatto.
21-10-2021 13:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attivitā demoniaca.

Mostra i risultati (3663 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics