Amazon, ecco come impedire l'ascolto delle conversazioni captate da Alexa



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2019]

amazon alexa opt out

Dopo Apple, anche Google ha deciso di intervenire nella vicenda delle registrazioni fatte dagli assistenti vocali e ascoltate da persone nel tentativo di migliorare il riconoscimento.

Il gigante di Mountain View ha promesso, come già l'azienda della Mela morsicata, che l'ascolto verrà interrotto: i frammenti di conversazione captati da Google Assistant non saranno più "rivisti" da degli esseri umani. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1287 voti)
Leggi i commenti (2)
Tutto ciò può essere un bene per la privacy, ma pone un altro problema: come si fa a perfezionare il riconoscimento se l'intervento umano viene eliminato?

Per salvare capra e cavoli, Amazon ha scelto una strada diversa da quella intrapresa da Apple e Google: manterrà l'ascolto delle conversazioni colte da Alexa, ma concederà a ogni utente la possibilità di chiamarsi fuori.

Chi possiede un account Amazon per gestire il proprio dispositivo con Alexa ora può infatti controllare anche questo aspetto dalla pagina relativa alle impostazioni sulla privacy, disattivando la voce «Aiuta Alexa a migliorare i servizi di Amazon e a sviluppare nuove funzionalità».

Dal punto di vista di Amazon, questa soluzione presenta solo vantaggi: la pigrizia degli utenti è ben nota, e non tutti saranno così attenti alla propria riservatezza da andare a scavare nelle impostazioni per disattivare l'opzione corrispondente.

Così l'ascolto per lo più continuerà, le capacità di riconoscimento di Alexa continueranno a migliorare e gli utenti - la maggior parte, per lo meno - non si accorgeranno di nulla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@Gladiator E come poteva essere diversamente? Loro sono quelli che vendono e incassano mica quelli che comprano e restano in mutande :shrug: Te la ricordi no la storia del fesso e del furbo che si incontrano. L'affare è fatto e non serve neanche tanto acume per capire chi fa l'affare. :roll:
14-8-2019 23:06

Semplice e geniale: io ti informo e ti do la possibilità di bloccare la pratica scorretta se poi tu, per incapacità o pigrizia, non lo fai io posso continuare a spiarti con la tua autorizzazione implicita e nel 99% almeno dei casi sarà così. Leggi tutto
14-8-2019 14:35

{pincopallino}
io la butto lì: Non avere alexa?....
6-8-2019 16:53

{emon}
Come al solito il baciatore si è dimostrato diabolicamente furbo: la stragrande maggioranza degli utonti non sa nulla di ascolti umani... La correttezza (anche se solo di marketing) non paga, in questo mondo di iene.
6-8-2019 15:35

C'è un modo molto più semplice ed efficace. NON comprarlo. Tanto fra un po' la nave affonda[/url] e infatti il topone #Bezos la sta già [url=http://forum.zeusnews.com/link/665130]abbandonando :lol: Mica scemo :P
6-8-2019 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2379 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics