Cancellare la cronologia di un assistente vocale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2019]

google

Gli assistenti vocali memorizzano quello che diciamo loro: le nostre parole non svaniscono nel nulla ma vengono conservate. Sappiamo che questi assistenti spesso si attivano spontaneamente, senza che li abbiamo invocati, per cui spesso captano e registrano pezzi di conversazioni intime che non avevamo intenzione di condividere con Google, Apple, Amazon, Facebook o Microsoft.

Se volete riesaminare quello che hanno archiviato su di voi questi assistenti ed eventualmente cancellarlo, questo articolo di Gizmodo contiene le istruzioni dettagliate (in inglese, ma facilmente deducibili in italiano) su come procedere con quasi tutti questi assistenti vocali.

Per l'Assistente Google, per esempio, bisogna entrare nel proprio account Google visitando myaccount.google.com e cliccare su Dati e personalizzazione - Utilizza gestione attività.


Invece per cancellare la cronologia vocale di Siri sui vari dispositivi (iPhone, iPad, iPod touch, Apple Watch, Apple TV, HomePod e Mac) bisogna seguire una procedura distinta per ogni singolo dispositivo.

Amazon Alexa, invece, è gestibile entrando nel proprio account Amazon, scegliendo Account e liste e poi Contenuti e dispositivi - Privacy di Alexa e Rivedi la cronologia voce. Scegliendo Intera cronologia come intervallo di date compare la possibilità di rivedere o eliminare tutto.

Fra l'altro, esiste anche una scorciatoia: se si abilita in questa pagina l'opzione Abilita l'eliminazione tramite comando vocale, potete eliminare una registrazione dicendo "Alexa, elimina quello che ho appena detto" oppure eliminare tutte quelle del giorno dicendo "Alexa, elimina tutto quello che ho detto oggi."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Tutti gli arnesi spioni stand alone certamente sullo scaffale, bisogna però anche ricordarsi di disattivare le opzioni di ascolto sugli smartphone altrimenti quelli continuano ad ascoltare e ricordare...
17-11-2019 16:23

Manca l'opzione "non conservare nulla, per nessun motivo". Senza quella, scaffale.
13-11-2019 09:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2997 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics