Amazon lancia l'assistente con IA per farci spendere meglio

Rufus conosce l'intero catalogo, confronta i prodotti e può anche consigliare il regalo migliore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2024]

amazon rufus ia assistente acquisti

Amazon ha lanciato negli Stati Uniti - per il momento in beta, e accessibile soltanto a un ristretto numero di utenti - Rufus, una intelligenza artificiale che funge da assistente per gli acquisti.

Addestrato con dati provenienti dal catalogo dei prodotti disponibili su Amazon, ma anche dalle recensioni degli utenti e dalle «informazioni ottenute dal web», Rufus è stato progettato per rispondere alle domande degli utenti in materia di acquisti, per aiutarli a scegliere il prodotto più adatto.

Rufus - spiega Amazon - è capace di rispondere in maniera utile a domande come «Che cosa devo prendere in considerazione se voglio comprare delle scarpe per correre ma può anche, grazie alle opinioni lasciate dagli utenti, fornire risposte a quesiti come «Questo modello durerà nel tempo?». Ancora, è possibile chiedere all'assistente di mettere a confronto due o più prodotti, o di formulare raccomandazioni per la scelta di un regalo.

Sebbene le promesse siano accattivanti, Amazon ricorda anche che nessun sistema di IA è perfetto: «Le IA generative sono ancora nella loro infanzia» ha sottolineato Rajiv Mehta, dirigente dell'azienda. «Continueremo a migliorare i nostri modelli e a perfezionare le risposte al fine di rendere Rufus sempre più utile con il passare del tempo».

A questo scopo Amazon chiede la collaborazione degli utenti che già possono adoperare Rufus, lasciando opinioni sulle interazioni con l'assistente: la speranza è riuscire a migliorarlo il più possibile prima del lancio su larga scala.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Falsi e frodi, così i truffatori guadagnano
Shopping sui social: comodità a scapito di sicurezza?
Cancellare la cronologia di un assistente vocale
Le truffe telefoniche? Oggi passano dall'assistente vocale
7 utenti su 10 acquistano inconsapevolmente regali di Natale contraffatti
Amazon Echo modificato diventa microspia

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Direi che la risposta l'hai già pensata e scritta con gli emoticon... :wink: Ovviamente sono d'accordo. Leggi tutto
9-2-2024 18:50

Ma è ovvio! :P Meglio per te che comprerai il prodotto più costoso del catalogo Amazon. :twisted: Leggi tutto
6-2-2024 20:26

A giudicare da tutto lo spamming di queste ore, nemmeno qui si scherza poi tanto.
6-2-2024 14:09

Chissà se in individuerà il colore dei peli del...oops!?
6-2-2024 13:56

Se anche partisse bene, l'Enshittification ( https://en.wikipedia.org/wiki/Enshittification ) arriverebbe ben presto a rovinare i consigli...
6-2-2024 10:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2362 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics