Arriva in Italia la sala cinematografica ScreenX con visione a 270 gradi

Multiproiezione, consente la visione del film in formato panoramico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2019]

jumanji cut044

UCI Cinemas inaugura presso il cinema nel centro commerciale Valecenter di Marcon (VE) la prima sala italiana ScreenX, in cui gli spettatori avranno la possibilità di essere totalmente coinvolti all'interno dell'azione del film.

ScreenX è la prima tecnologia multiproiezione al mondo che consente la visione di film panoramici a 270 gradi, andando al di là della tradizionale cornice dello schermo centrale fino ad arrivare alle pareti laterali, dotate di appositi schermi.

jumanji cut361

All'interno della sala ScreenX il pubblico è circondato dalle immagini e ha la possibilità di andare "oltre lo spazio" del classico schermo cinematografico, essendo al centro di un'immagine che si espande in formato panoramico.

La tecnologia ScreenX introduce un nuovo livello di immersione cinematografica grazie a una proiezione avvolgente in grado di travolgere con un innovativo metodo di narrazione creativa. ScreenX è in grado di selezionare infatti le scene più importanti e più spettacolari del film e, attraverso immagini aggiuntive, dà la possibilità al pubblico di catturare l'atmosfera con un impatto superiore.

La prima sala italiana ScreenX sarà disponibile al pubblico dal giorno di Natale con il film Jumanji: The Next Level, distribuito da Warner Bros Italia, in uscita in tutte le sale mercoledì 25 dicembre.

Dotata dello schermo centrale e dei due schermi laterali, la sala ScreenX di UCI Luxe Marcon conta 150 posti (di cui 2 per disabili).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Quoto! Io ho smesso di frequentare i cinema da quando sono spariti i vecchi cinematografi sostituiti dai divertimentifici costituiti dai multisala che sono assolutamente invivibili e con qualità audio e di visione generalmente assai inferiori rispetto ad un vecchio cinematografo con dolby surround, non sarà certo questo a farmici... Leggi tutto
15-12-2019 18:13

... e comunque, Imax sta un giro da un ventennio, non mi pare che questa sia una novità particolarmente interessante, soprattutto dal punto di vista tecnico :/
12-12-2019 09:20

Anche secondo me il rapporto complessità/benefici è troppo sbilanciato sia per il mercato cinematografico che per quello dell'home video...
11-12-2019 18:23

Non credo che prenderà mai piede. Troppo costoso e complesso da implementare visto che in pratica servono tre distinti proiettori con tre differenti filmati girati in tre prospettive e agolazioni diverse, che poi vengono sincronizzati e proiettati insieme. Tra l'altro arriva in un periodo nero per il cinema, visto che le sale sono... Leggi tutto
11-12-2019 13:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5660 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics