Thunderbird lascia la Mozilla Foundation

Ma forse è un bene.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2020]

thunderbird mozilla

Il client email Thunderbird è ormai diventato il "fratello povero" di Firefox, il browser intorno al quale Mozilla costruisce tutta la propria strategia, e da tempo in effetti la Mozilla Foundation sta cercando di disfarsene.

Ora ha trovato chi se ne occuperà: una nuova realtà, una società completamente controllata da Mozilla e che si chiama Mzla Technologies Corporation.

Stando alle dichiarazioni ufficiali, ciò non cambierà nulla nella gestione ordinaria di Thunderbird, che resterà gratuito e open source e continuerà a rispettare gli attuali piani per i rilasci.

Inoltre la mossa dovrebbe avere delle ricadute positive: secondo Philipp Kewisch «donerà al progetto Thunderbird maggiori flessibilità e agilità, e ci permetterà anche di esplorare la possibilità di offrire ai nostri utenti prodotti e servizi che non erano possibili sotto la Mozilla Foundation».

«Inoltre» - spiega ancora Kewisch - «permetterà al progetto di raccogliere somme di denaro tramite collaborazioni e donazioni, che potranno essere usate per coprire i costi dei nuovi prodotti e servizi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

a distanza di anni la decisione si è rivelata ottimale, anche perché liberi da non si sa quali vincoli, hanno fatto apparire anche la versione per Android che misteriosamente non si capiva perché non dovesse essere mai fatta.....
9-10-2024 18:54

A me, francamente, Outlook non è mai piaciuto, ne nella versione Express al quale, appunto, preferii Thunderbird tanti anni fa, ne nella versione client/server enterprise che utilizzavo al lavoro fino a qualche anno fa quando si decise di passare a Gmail. Spero che Thunderbird non venga danneggiato a causa di questa decisione, dal mi... Leggi tutto
22-3-2020 18:27

Con qualche accorgimento in più, come gli script, certamente sarà ancora più agevole. Anche se alcune impostazioni, nonchè password/account, occorre reinserire (e quando un cliente sa a malapena accendere un pc ti assicuro che son fastidi assurdi con tanti strascichi al telefono). Se poi reinstallo una versione differente di outlook,... Leggi tutto
6-2-2020 11:15

Uso da tempo Outlook ancora versione 2010. Non ho mai avuto i problemi che dici, basta organizzarsi. Mi sono scritto qualche script ormai ben collaudato, e faccio regolarmente i salvataggi dei file PST che contengono i messaggi di posta, gli allegati e la rubrica. Salvo le regole di gestione dei messaggi, e le liste dei mittenti... Leggi tutto
5-2-2020 23:12

:D Ottimo. Utilizzo thunderbird ovunque, dalla notte dei tempi e continuerò a farlo su pc. Poter salvare la sua cartella (in impostazione applicazioni) e poter avere altrove tutto come un minuto prima (mail, account, passw, rubrica e tutto il resto) è tra le cose più utili (l'opposto di questo è proprio Outlook, dove inizio a sudare a... Leggi tutto
3-2-2020 10:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics