Thunderbird lascia la Mozilla Foundation

Ma forse è un bene.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2020]

thunderbird mozilla

Il client email Thunderbird è ormai diventato il "fratello povero" di Firefox, il browser intorno al quale Mozilla costruisce tutta la propria strategia, e da tempo in effetti la Mozilla Foundation sta cercando di disfarsene.

Ora ha trovato chi se ne occuperà: una nuova realtà, una società completamente controllata da Mozilla e che si chiama Mzla Technologies Corporation.

Stando alle dichiarazioni ufficiali, ciò non cambierà nulla nella gestione ordinaria di Thunderbird, che resterà gratuito e open source e continuerà a rispettare gli attuali piani per i rilasci.

Inoltre la mossa dovrebbe avere delle ricadute positive: secondo Philipp Kewisch «donerà al progetto Thunderbird maggiori flessibilità e agilità, e ci permetterà anche di esplorare la possibilità di offrire ai nostri utenti prodotti e servizi che non erano possibili sotto la Mozilla Foundation».

«Inoltre» - spiega ancora Kewisch - «permetterà al progetto di raccogliere somme di denaro tramite collaborazioni e donazioni, che potranno essere usate per coprire i costi dei nuovi prodotti e servizi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

a distanza di anni la decisione si è rivelata ottimale, anche perché liberi da non si sa quali vincoli, hanno fatto apparire anche la versione per Android che misteriosamente non si capiva perché non dovesse essere mai fatta.....
9-10-2024 18:54

A me, francamente, Outlook non è mai piaciuto, ne nella versione Express al quale, appunto, preferii Thunderbird tanti anni fa, ne nella versione client/server enterprise che utilizzavo al lavoro fino a qualche anno fa quando si decise di passare a Gmail. Spero che Thunderbird non venga danneggiato a causa di questa decisione, dal mi... Leggi tutto
22-3-2020 18:27

Con qualche accorgimento in più, come gli script, certamente sarà ancora più agevole. Anche se alcune impostazioni, nonchè password/account, occorre reinserire (e quando un cliente sa a malapena accendere un pc ti assicuro che son fastidi assurdi con tanti strascichi al telefono). Se poi reinstallo una versione differente di outlook,... Leggi tutto
6-2-2020 11:15

Uso da tempo Outlook ancora versione 2010. Non ho mai avuto i problemi che dici, basta organizzarsi. Mi sono scritto qualche script ormai ben collaudato, e faccio regolarmente i salvataggi dei file PST che contengono i messaggi di posta, gli allegati e la rubrica. Salvo le regole di gestione dei messaggi, e le liste dei mittenti... Leggi tutto
5-2-2020 23:12

:D Ottimo. Utilizzo thunderbird ovunque, dalla notte dei tempi e continuerò a farlo su pc. Poter salvare la sua cartella (in impostazione applicazioni) e poter avere altrove tutto come un minuto prima (mail, account, passw, rubrica e tutto il resto) è tra le cose più utili (l'opposto di questo è proprio Outlook, dove inizio a sudare a... Leggi tutto
3-2-2020 10:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3002 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics