Il bot WhatsApp che risponde alle domande sul coronavirus

È stato sviluppato in collaborazione con l'Oms.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2020]

oms coronabot

È frutto della collaborazione tra WhatsApp (ossia Facebook) e l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'ultimo canale di informazione attivo sulla diffusione del virus Sars-CoV-2, responsabile della pandemia Covid-19.

Si tratta di un numero a cui ciascun utente di WhatsApp può scrivere per avere da un bot informazioni aggiornate ed accurate (in quanto garantite dall'Oms) sull'attuale situazione.

Inviando un semplice saluto - Hi, dato che il servizio è in inglese - al numero +41 79 893 1892 si ottiene in risposta un menu dal quale è possibile selezionare l'argomento che più interessa, dalle ultime notizie all'attuale numero di contagiati, dalle Faq alle bufale che circolano e alle quali non bisogna credere.

Il servizio, come dicevamo, è in inglese ma, essendo accessibile tramite WhatsApp, è gratuito e utilizzabile da ogni parte del mondo.

«La tecnologia digitale» - ha spiegato il dottor Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Oms - «ci ha offerto un'occasione senza precedenti che possiamo sfruttare per far diventare virali le informazioni, facendo in modo che si diffondano più in fretta della pandemia. Ciò ci aiuterà a salvare delle vite e a proteggere le persone vulnerabili».

oms coronavirus bot

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

:ola: :ola: Tristemente vero! Leggi tutto
19-4-2020 14:45

O a diventare ricco. :wink: Anche se ci sono persone, troppo poche purtroppo, che avendo ampiamente di che sostentarsi gli alzano il medio. :lol: Leggi tutto
4-4-2020 23:06

L'hai detta Janez. I politici di sono i primi che utilizzano questi strumenti. In fin dei conti devono arrivare alla massa. Sono talmente 'fusi' in questo sistema demenziale che condividono pure le fake news. Fai 1+1 e chiediti se potranno mai farcela. Tutto quello che non è 'allineato', è destinato ad essere nicchia o a soccombere. C'è... Leggi tutto
2-4-2020 00:33

@Maary79 Quello che dici è corretto, ed è per questo che penso che questi temi, cioè la scelta di strumenti di utilizzo sociale professionale, non dovrebbe esere lasciato alla libera scelta di utenti ignari e neanche di publici amministratori incompetenti. Dovrebbe invece essere affrontato e risolto da una classe politica illuminata e... Leggi tutto
1-4-2020 20:52

@janez Gli strumenti che si sono abituati ad usare non è possibile sostituirli...se usano Gmail, Facebook, Istagram, Whats App, e programmi a pagamento vari. Non sono considerati pericolosi, fuori legge. Per cui, sei tu, normale utente, che, se vuoi avere a che fare con loro, lo devi fare secondo i loro metodi. In questi tempi... Leggi tutto
1-4-2020 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics