Apple svela iPhone SE: prezzo contenuto e ricarica wireless

Monta lo stesso processore dell'iPhone 11.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2020]

iphone se 2020

Alla fine è arrivato ed è stato pure nei tempi indicati, nonostante la pandemia: il 15 aprile Apple ha infatti svelato il suo nuovo smartphone economico, l'iPhone SE 2020.

Sono passati quasi quattro anni dall'ultimo iPhone a prezzi popolari (ossia a meno di 500 euro: stiamo parlando di Apple, dopotutto), e l'aggiornamento era ormai atteso, con indiscrezioni che via via si sono accumulate nel tempo e si sono rivelate sorprendentemente precise.

L'iPhone SE 2020 si basa sul SoC Apple A13 Bionic (accompagnato da 3 Gbyte di Ram), lo stesso che troviamo anche nelle varie versioni di iPhone 11. Esternamente offre un aspetto ben conosciuto: è molto simile infatti a quello dell'iPhone 8, retro in vetro compreso.

La versione base monta 64 Gbyte di memoria interna, ma sono disponibili anche tagli superiori fino ad arrivare a 256 Gbyte; lo schermo ha una diagonale lunga 4,7 pollici e supporta la tecnologia True Tone, oltre a essere in grado di riprodurre i video HDR10.

Per quanto riguarda la fotocamera posteriore, il riferimento è ancora l'iPhone 11: l'iPhone SE monta un sensore da 12 megapixel, dotato anche di obiettivo grandangolare, ed è in grado di registrare filmati fino alla risoluzione 4k e 60 fps. Anteriormente è invece presente un obiettivo da 7 megapixel.

La dotazione comprende anche la tecnologia di identificazione biometrica Touch ID (in luogo della Face ID che si trova sui recenti modelli di iPhone) e il supporto alla ricarica wireless. Per quanto riguarda la connettività è presente il supporto a WiFi 6 e Gigabit LTE, mentre la eSIM offre funzionalità dual SIM. La batteria è da 1821 mAh

L'iPhone SE può essere preordinato dal sito di Apple a partire dalle ore 14.00 del 17 aprile. Chi ha un vecchio iPhone da dare in permuta può acquistare il nuovo modello (in versione base) a 359 euro. In caso contrario, il prezzo di partenza è di 499 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quindi 1 euro meno di 500, alla faccia del prezzo popolare... e parliamo del riciclone dell'11 con tutte le linee di produzione e la progettazione già abbondantemente ammortizzati, per me se lo possono tenere. :twisted: Leggi tutto
29-4-2020 15:26

Qualcuno dice che io sono quello che rema sempre contro... Questa volta un plauso ad Apple che ha capito ed ascoltato le esigenze degli utenti. Come si rileva dall'articolo la cosa più criticata è l'ingrandimento spropositato e senza senso dei display, e onestamente spero che il mio Nokia2 già con 5" è scomodissimo, quindi bene il... Leggi tutto
21-4-2020 20:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (548 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics