YouTube Playables è realtà

Il servizio di videogiochi in streaming ospita già 35 titoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2023]

youtube playables

Come promesso, e nonostante la chiusura di Stadia, Google non ha rinunciato all'idea di fornire una piattaforma per i videogiochi in streaming e ha finalmente lanciato YouTube Playables.

Al momento in cui scriviamo, la sezione Playables di YouTube non è ancora accessibile a tutti: è possibile che visitandola si riceva un messaggio d'errore anziché la pagina d'accoglienza che presenta i 35 giochi già a disposizione.

Ciò accade perché, secondo una strategia non inedita, il prodotto viene messo a disposizione di tutti gli utenti in maniera progressiva. Anche quando la pagina sarà completamente accessibile, però, sarà necessario ricordare che YouTube Playables è soggetto a un'importante limitazione: per usarlo occorre un account YouTube Premium.

Inoltre, è chiaro che Google considera l'intera piattaforma ancora come un esperimento: i giochi disponibile lo saranno infatti soltanto fino al 28 marzo 2024, segno che i lavori sono ancora in corso.

A differenza di servizi all'apparenza simili, come Netflix Games, i giochi di YouTube non si scaricano in locale: si usano invece tutti in streaming attraverso il browser.

Al momento inoltre i titoli a disposizione richiamano più che altri i videogiochi per smartphone o tablet, e non quei titoli che normalmente si trovano su PC e console e sono presenti anche presso servizi come Amazon Luna: YouTube Playable sembra insomma più dedicato ai casual gamers.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google chiude Stadia, l'esperimento fallito dei videogiochi in streaming

Commenti all'articolo (3)

Un tentativo, abbastanza approssimativo, di raddrizzare in parte il fail epocale di STADIA, comunque se è ancora in fase sperimentale ci sarebbe tutto il tempo per evitare un altro bel fail.
29-12-2023 17:16

Così i cattivi o li prendi a pugni o a... pugnette. :vittoria: Leggi tutto
2-12-2023 09:06

Dopo aver fallito alla grande con STADIA hanno pensato bene di non buttare via tutto ma di riutilizzare per youtube come precedentemente annunciato quello che poteva essere riciclato. Ma attenzione, chiudendo la sezione di produzione interne dei videogiochi, non aspettatevi, granché. Come per Stadia mancano le killer application, ed il... Leggi tutto
1-12-2023 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2153 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics