Da MSI il PC con cui si può chattare

MEG Vision X AI ha una Intelligenza Artificiale integrata con cui si può chiacchierare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2024]

msi meg vision x ai

All'IFA di Berlino, che si sta svolgendo in questi giorni, MSI ha presentato un Concept PC piuttosto particolare: MEG Vision X AI.

A prima vista sembra semplicemente un computer da gaming che è stato messo all'ingrasso per via delle dimensioni e dotato di un touchscreen frontale; la sua particolarità sta invece nell'essere dotato di IA.

MSI l'ha presentato come un computer con il quale si può chattare grazie all'integrazione diretta di un assistente basato su algoritmi di intelligenza artificiale, chiamato AI Engine: è in base a questa caratteristica che il pannello frontale non è un semplice schermo touch, ma una nuova Human Machine Interface.

L'assistente - stando a quanto dichiarato da MSI stessa - può rispondere a domande sui documenti conservati nelle unità di memorizzazione interna, cercando ciò che l'utente desidera o fornendo un riassunto del contenuto, e anche rispondendo a domande più generali sempre partendo dai contenuti dei documenti.

Non solo: è anche in grado di generare immagini «di alta qualità» grazie alla funzionalità chiamata MSI Artist x MSI Chat e può usare la propria IA per ottimizzare le prestazioni per i videogiochi.

MSI ritiene che la propria soluzione - integrare la IA direttamente nel PC, anziché appoggiarsi a un servizio accessibile via Internet - sia una scelta pressoché obbligata per quanti si preoccupano della propria sicurezza e della propria privacy, dato che nessuna informazione viene caricata su server remoti.

Per gestire tutto ciò la configurazione si basa sun un processore AMD Ryzen 9000 o, a scelta, su un processore Intel con architettura Arrow Lake, con schede grafiche discrete Nvidia o AMD; i dettagli verranno annunciati quando, nei prossimi mesi, varie versioni di MEG Vision X AI saranno immesse sul mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Anche questa mi sembra tranquillamente evitabile come spesa. :roll:
9-9-2024 18:56

Ma un imbecille ad averlo comprato, sì. Leggi tutto
6-9-2024 19:22

in quel caso il tizio che spacca il computer oppure gli spara potrebbe non essere più considerato un pazzo esaurito..... Leggi tutto
6-9-2024 17:00

{telemaco}
La corsa "arraffa arraffa" del marketing si è ormai scatenata con le IA.
6-9-2024 09:28

Come se quel computer fosse pensato esclusivamente per chi lo usa come sistema isolato. Chi garantisce che la IA locale non archivi tutti i dati e li trasmetta in differita a qualcuno al primo accesso disponibile? :inc: (e comunque un touchscreen su un minitower è un nonsenso: vuol dire obbligarti a metterlo sulla scrivania) Leggi tutto
5-9-2024 11:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2289 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics