Reddit, un paywall per proteggere contenuti esclusivi

La piattaforma si prepara a introdurre nuovi subreddit a pagamento, e le novità non finiscono qui.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2025]

reddit paywall pagamento
Foto di Brett Jordan.

Il CEO di Reddit Steve Huffman è piuttosto bravo ad annunciare novità che fanno infuriare gli utenti.

Nel 2023, tema del contendere furono le nuove regole per l'utilizzo delle API, causando uno sciopero che coinvolse migliaia di subreddit.

Ora è la volta dell'introduzione di un paywall per certi contenuti.

Annunciato durante un AMA (Ask Me Anything) che ha fatto seguito alla presentazione dei risultati trimestrali, il paywall arriverà nel corso dell'anno, ma ancora non c'è una data precisa.

È dall'anno scorso - ha spiegato Huffman - che Reddit sta pensando di introdurre contenuti esclusivi o privati, i quali però non saranno pescati dai subreddit esistenti.

L'accesso a pagamento riguarderà soltanto «certi tipi di nuovi subreddit», mentre non è chiaro se il ruolo di moderatore sarà remunerato.

Reddit non è assolutamente nuova ai contenuti a pagamento: un tempo esisteva per esempio il subreddit r/Lounge, per gli iscritti a Reddit Premium; ancora oggi il Reddit Contributor Program paga alcuni utenti per i contenuti che producono.

L'annuncio di Huffman è però chiaramente l'inizio di una nuova strategia - e non si limita all'introduzione del paywall. L'azienda sta anche valutando di introdurre funzionalità che sembrerebbero avere poco a che fare con l'essenza di Reddit, come la possibilità per gli utenti di scambiare denaro direttamente tramite un sistema di pagamento interno, e aprire questo sistema all'acquisto di prodotti direttamente dalla piattaforma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Aggirate le protezioni del New York Times a pagamento
Il sito di news che taglieggia i lettori

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Non mi sembra una buona idea.
22-2-2025 15:16

...a patto che non si metta in affari con i nordcoreani di Lazarus. :complimenti:
22-2-2025 14:03

O forse lancerà gli Huffmancoins... :wink: Leggi tutto
22-2-2025 14:01

In realtà in inglese avrebbe dovuto giocare su income. Reddit nasce per un calembour: "I read it on Reddit" Leggi tutto
22-2-2025 09:55

adesso non valgono niente ma quando sarà padrone del mondo varranno un sacco di soldi :sbonk: Leggi tutto
21-2-2025 17:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1081 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics