Windows 11, il menu Start cambia faccia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2025]

windows11 nuovo menu start
Immagine: phantomofearth.

Come ha scoperto l'utente di X Phantomofearth, da qualche giorno Microsoft ha iniziato a testare una significativa revisione del menu Start di Windows 11; questa è visibile nelle ultime build di anteprima nei canali Dev e Beta.

L'aggiornamento introduce un'interfaccia più ampia e unificata: essa combina le sezioni Preferiti, Consigliati e Tutto in un unico layout, eliminando la necessità di passare tra viste separate.

La nuova struttura posiziona l'elenco completo delle applicazioni installate al di sotto delle app preferite e dei suggerimenti. Inoltre, ora è possibile disabilitare la sezione Consigliati, che mostra file recenti e app suggerite, rispondendo a una richiesta frequente degli utenti. Questa funzionalità è controllata tramite un pulsante nelle Impostazioni; disattivandola, il menu Start mostra solo le app preferite e l'elenco completo delle applicazioni.

La sezione Tutto offre ora tre opzioni di visualizzazione: una griglia alfabetica, un elenco alfabetico (simile all'attuale impostazione di Windows 11) e una disposizione per categorie: in quest'ultima le applicazioni vengono automaticamente raggruppate in base a tipi come "Utilità e strumenti" o "Produttività". Questa categorizzazione è gestita da algoritmi interni di Microsoft, senza possibilità di personalizzazione diretta da parte dell'utente.

Sebbene già presente nelle versioni di sviluppo di Windows 11, il nuovo menu Start non è immediatamente utilizzabile. Per attivarlo è necessario adoperare lo strumento ViveTool, che si usa da linea di comando.

Esso non richiede installazione: una volta scaricato, è necessario aprire un prompt dei comandi nella cartella in cui è presente il file ViveTool.exe e dare il seguente comando:

vivetool /enable /id:49402389,49221331,47205210,48433719

Dopo aver dato l'invio, occorre riavviare il sistema affinché i cambiamenti apportati abbiano effetto.

C'è poi un dettaglio importante da tenere presente: al momento in cui scriviamo, una volta attivato il nuovo menu Start, non è più possibile annullare i cambiamenti e tornare al menu standard, che però a questo punto evidentemente ha i giorni contati (o al limite i mesi).

Il rilascio ufficiale del nuovo menu Start dovrebbe avvenire contestualmente alla distribuzione del previsto aggiornamento 25H2; questo, sebbene non sia stato ancora annunciato, dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 20, ossia Windows 10 con l'interfaccia moderna e coerente

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Beh, qualcosa un pochino pių moderno dei T34 almeno... :roll:
17-4-2025 18:49

E cosa volevi mettere contro The Donald's, gli M16 e le colt M1911? Hanno venduto le linee di produzione alla cinese Norinco! :x :x
17-4-2025 17:57

Mah, a me tutto il filmato ricorda un pochino la propaganda sovietica... e anche le armi la ricordano.
16-4-2025 19:29

Immagino che la scelta dei colori della bandiera non siano casuali...
16-4-2025 07:50

E proprio pensando a questo che the Donald u'tratturi ha messo i dazi all'isola dei pinguini sperando di trovare e distruggere il povero Tux, ma non ha messo in conto la reazione dei pinguini. [video]https://www.youtube.com/watch?v=HJ8qGOe2K0o[/video] Leggi tutto
15-4-2025 20:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2856 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics