Windows 11, c'è già un nuovo metodo per usare un account locale

Microsoft avrà anche tolto lo script BypassNRO.cmd, ma esiste già un altro sistema semplice per evitare l'account online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2025]

Non è trascorso molto tempo da quando Microsoft ha rimosso uno dei sistemi più usati per evitare l'obbligo di creare un account Microsoft durante l'installazione di Windows 11: già la notizia dell'esistenza di un ulteriore metodo fa capolino.

Questo nuovo hack è anzi forse come una soluzione ancora più semplice rispetto al vecchio metodo.

Tutto ciò che l'utente deve fare, come spiega su X Wither OrNot, è raggiungere il punto dell'installazione di Windows in cui si chiede di selezionare la regione geografica e premere Shift-F10; nel prompt dei comandi che si aprirà, scrivere start ms-cxh:localonly e poi premere Invio.

Si avvierà a questo punto una schermata di configurazione che dal punto di vista estetico richiama molto il processo di installazione di Windows 10 ma che, soprattutto, consente di creare un account locale.

È impossibile sapere se e quando Microsoft deciderà di eliminare questo secondo metodo: l'azienda sostiene che impone gli account Microsoft per migliorare la sicurezza del sistema. Basandosi su questo principio, probabilmente prima o poi interverrà con una patch per eliminarlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Mi risulta che, ad oggi 12 maggio 2025, il metodo funzioni ancora e siccome questo comando è più integrato nel sistema operativo è meno suscettibile a rimozioni future anche se, ovviamente, Microsoft potrebbe apportare modifiche future che ne limitino comunque l'efficacia.
12-5-2025 19:30

Buongiorno, siccome mi sto interessando per comprare un computer nuovo dato che discontinueranno w10 volevo chiedere se sta cosa l'avevano già "patchata". Grazie! :D Leggi tutto
12-5-2025 09:57

Se veramente è convinta di ciò che sta cercando di imporre interverrà presto, in realtà io credo che siano tutte mosse per avvicinarsi all'obbiettivo gradualmente in modo che gli utenti se lo trovino inserito senza che se ne rendano troppo conto e quindi non si agitino troppo. Quando sarà giunto il momento, per loro, sarà troppo tardi. ... Leggi tutto
9-4-2025 19:09

Infatti non se la pone... Leggi tutto
9-4-2025 19:05

Magari glielo ricorda Copilot, chi lo sa... Se il cervello è già finito in padella con le cipolle, di qualcosa per lavorare avrà pure bisogno, o no? :hammer: Leggi tutto
3-4-2025 19:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12434 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics