Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online

D'ora in poi eseguire una installazione offline sarà ufficialmente impossibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2025]

windows 11 account microsoft obbligatorio
Foto di Surface.

Microsoft sta rendendo sempre più difficile evitare l'uso di un account Microsoft per configurare Windows 11. Con l'ultima build di anteprima, la 26200.5516, rilasciata nel canale Dev di Windows Insider, l'azienda ha eliminato una delle ultime scappatoie che permettevano agli utenti di installare il sistema operativo senza un account online.

Questa modifica riguarda tutte le edizioni di Windows 11, inclusa la versione Pro, che in precedenza offriva maggiore flessibilità rispetto alla Home. Ora, anche chi sceglie l'opzione uso lavorativo o scolastico durante l'installazione si troverà costretto a utilizzare un account Microsoft, a meno di non adoperare supporti di installazione appositamente alterati.

In passato, gli utenti più esperti potevano aggirare il requisito dell'account Microsoft utilizzando comandi come OOBE\BYPASSNRO, che consentiva di completare l'installazione senza connettersi alla rete.

Tuttavia, con questa nuova build, Microsoft ha bloccato questa possibilità: anche inserendo il comando, il sistema richiede comunque un account online per procedere.

«Stiamo rimuovendo lo script bypassnro.cmd dalla build per migliorare la sicurezza e l'esperienza utente di Windows 11» scrivono Langowski e LeBlanc nel post che illustra la novità. «Questa modifica garantisce che tutti gli utenti completino la configurazione con una connessione a Internet e un account Microsoft».

Ciò implica, naturalmente, che non è più possibile concludere un'installazione di Windows 11 se non si ha a disposizione una connessione a Internet: si tratta di una limitazione che potrebbe non avere importanza troppo spesso ma di cui è bene tenere conto.

Questa mossa non è del tutto inaspettata. Microsoft ha progressivamente spinto gli utenti verso l'uso di account online sin dal lancio di Windows 11, nel 2021. L'obiettivo è di integrare meglio i propri servizi come OneDrive, Microsoft 365 e il Microsoft Store... o di abbracciare più strettamente gli utenti, in modo che non possano più liberarsi, a seconda del punto di vista.

Un account Microsoft offre certi vantaggi, come la sincronizzazione dei dati tra dispositivi, l'accesso facilitato alle app e un'esperienza più fluida per chi è già immerso nell'ecosistema dell'azienda. Tuttavia, per chi preferisce mantenere un profilo locale per motivi di privacy o semplicemente per evitare di condividere dati con Microsoft, questa decisione rappresenta un ulteriore passo verso la perdita di controllo sull'esperienza utente.

È interessante notare che, mentre altri sistemi operativi come macOS, iOS e Android permettono di saltare il login o di usare modalità guest senza un account, Windows 11 si distingue per la sua insistenza su questo requisito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'app che verifica la compatibilità con Windows 11... si installa da sola
Installare Windows 11 aggirando i controlli grazie a Rufus

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Il tipico comportamento da furbo che toglie una maniglia da una porta lasciando la porta con il foro per metterci un altra maniglia. :roll: Leggi tutto
3-4-2025 16:25

Adesso che l'hai detto, vedrai che in M$ si adopereranno per bloccare al più presto anche questo metodo. :incupito: Leggi tutto
2-4-2025 18:17

non lo sapevo e grazie per la info. io invece faccio una cosa "bovina" ma per quanto mi riguarda sufficientemente efficace. creo una nuova email e una volta avviato il sistema aggiungo un account amministratore e cancello quello con la email "usa e getta"
31-3-2025 18:36

Con le attuali ISO di Windows 11 (che installo per professione, essendo un tecnico I.C.T. addetto alla manutenzione software ed alla preparazione dei computer in una azienda pubblica) non uso da tempo bypassnro perché c'è un metodo più semplice e rapido. Basta infatti semplicemente, dopo l'installazione di 11, selezionare l'opzione di... Leggi tutto
31-3-2025 15:52

Il vero obiettivo è mantenere il controllo. Del processo, dei profitti, dei dati. Apple è stata un battistrada, una volta che entri non vogliono tu ne esca più. Come un buco nero, insomma.
31-3-2025 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1234 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics