Gmail, le risposte intelligenti ora imitano lo stile dell'utente

Arriveremo presto a un futuro in cui le IA si scriveranno tra loro, imitando però gli utenti umani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2025]

gmail risposte intelligenti rispecchia stile utent
Foto di Solen Feyissa.

Google ha aggiornato la funzionalità che gestisce le "risposte intelligenti" di Gmail, potenziandola con l'ultima versione del modello Gemini. Presentata durante la recente Google I/O, questa funzione consente a Gemini di analizzare i messaggi email precedenti e i file su Google Drive: in questo modo crea risposte che non solo sono più lunghe e dettagliate, ma riflettono anche lo stile e il tono dell'utente.

«Con le risposte intelligenti personalizzate in Gmail, puoi autorizzare Gemini a recuperare dettagli dalle tue app Google e scrivere in un modo che rispecchi il tuo stile» ha dichiarato il CEO di Google Sundar Pichai durante l'evento, sottolineando come l'IA possa rendere le email più naturali e contestualizzate.

Un esempio pratico mostrato alla Google I/O illustra il potenziale di questa tecnologia. Sundar Pichai ha descritto uno scenario in cui un amico gli chiede consigli per un viaggio dal Colorado allo Utah, un itinerario che Pichai aveva già percorso. Gemini, accedendo alle note su Google Drive e ai dettagli delle prenotazioni nelle email passate, è stata in grado di generare una risposta personalizzata, includendo suggerimenti specifici basati sull'esperienza dell'utente.

Oltre alle risposte intelligenti, Google ha introdotto una funzione di pulizia della casella di posta che permette agli utenti di gestire le email con comandi in linguaggio naturale. Per esempio, è possibile dire a Gemini una frase come: «Elimina tutte le email non lette e provenienti da Mario Rossi nell'ultimo anno» e l'IA eseguirà l'azione.

Le nuove funzionalità saranno inizialmente disponibili in inglese a partire da luglio 2025 tramite Google Labs. Una distribuzione più ampia è prevista nel terzo trimestre di quest'anno per gli utenti con abbonamenti Google Workspace o AI Premium.

Tutto ciò, naturalmente, ha sollevato preoccupazioni sulla privacy. Proton, azienda focalizzata sulla sicurezza, ha in particolare criticato l'uso di Gemini in Gmail, sostenendo che rappresenti «un rischio per i dati personali degli utenti».

D'altra parte, Google non ha accesso a tutto il materiale conservato in Gmail e Google Drive soltanto da ora: succede da sempre. Chi tiene davvero alla propria privacy probabilmente dovrebbe rivolgersi a un servizio diverso, poiché la comodità di Gmail si paga (da sempre) con i dati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Gmail smetterà di spiare i messaggi degli utenti
Bloccare le email degli scocciatori con Gmail
Google fa arrestare il pedofilo che usava Gmail
Gmail, la posta elettronica più amata dai terroristi
Gmail legge tutte le email
Gmail vara la pubblicità personalizzata

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Mi sovviene quell'episodio di una serie sci-fi denominato I nuovi dominatori... =)
29-5-2025 20:27

Decisamente surreale, sarebbe divertente se non fosse un altro segnale dell'avvicinarsi della fine... Leggi tutto
29-5-2025 19:15

Pensa che sono mesi che cerco di far capire a Google che le mail di notifica di nuovo post in un thread di ZN non sono SPAM e non ci sono ancora riuscito maledizione! In compenso è un mesetto circa che gli segnalo mail pubblicitarie come SPAM che si ostina a non considerare come tali e continua propinarmi come legittime.:umpf: Leggi tutto
29-5-2025 19:14

Siamo sempre meno e sempre più anziani, penso che vogliano sostenere i loro amati consumi liberando posizioni lavorative dell’obbligo di metterci una persona così che le persone in età da lavoro si concentrino in quei lavori non sostituibili dalle IA Leggi tutto
26-5-2025 23:05

{Alfredo}
Mah io ho una mail dal sito di e-commerce che Google cataloga come SPAM. Ho detto infinite volte a Google che non è una mail di spam ma lui continua imperterrito a catalogarla come SPAM. Maledette intelligenze artificali che sono tutto tranne che intelligenti
26-5-2025 14:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1093 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics