Windows 11 conquista la vetta e supera Windows 10 per numero utenti. Ci ha messo solo quattro anni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2025]

windows 11 supera windows 10 utenti
Foto di Windows.

Dopo quasi quattro anni dal suo debutto, avvenuto il 5 ottobre 2021, Windows 11 ha finalmente superato Windows 10, diventando il sistema operativo desktop più utilizzato al mondo con una quota di mercato del 50,88%, contro il 46,2% del predecessore. Questo sorpasso storico indicato dai dati di StatCounter segna un punto di svolta per Microsoft: il colosso di Redmond ha visto il nuovo sistema operativo crescere lentamente e subire soltanto negli ultimi tempi un'accelerazione, a causa dell'ormai imminente fine del supporto a Windows 10.

L'ascesa di Windows 11 è stata ostacolata da requisiti hardware più stringenti, come il supporto obbligatorio al chip TPM 2.0 e a processori moderni con istruzioni SSE4.2 e POPCNT, che hanno escluso molti PC datati ma ancora funzionanti. Ciò ha costretto qualche utente a scegliere tra l'acquisto di nuovi dispositivi o l'adozione di alternative come Linux o macOS e altri a rassegnarsi all'acquisto di un nuovo PC per eseguire Windows 11.

Il sorpasso si riferisce a una media globale, mentre nei singoli Paesi le cose possono essere diverse. Per esempio, negli Stati Uniti Windows 11 ha il 51,58% degli utenti e Windows 10 è ormai in seconda posizione; in Italia, invece, Windows 10 ha tuttora il 54,06% e Windows 11 per ora deve accontentarsi del 42,9%. A frenare molti sono alcune caratteristiche della nuova versione che non sono mai davvero piaciute: per esempio la nuova interfaccia, spesso considerata meno intuitiva di quella precedente, e gli innegabili, troppi crash che hanno seguito molti aggiornamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, l'ultimo aggiornamento è infestato da bug
Windows 11, il mio PC riuscirà a eseguirlo?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Io sono di peso, ma non in senso informatico... :malol: e a parte questo, siamo tutti persone normali, anche quelli che la mattina vedi a prendere il cappuccino al bar e la sera si fanno spalmare la Nutella sulle parti nobili da una dominatrice vestita da Cappuccetto Rosso :shock: ma tu non lo sai. Solo, ognuno fa scelte diverse:... Leggi tutto
16-7-2025 08:22

Si ma lo sai anche tu che su venti commessi di dieci centri di elettronica meno del dieci % ti da questa scelta e la metà dei commessi non ti ascolta proprio quando gli parli di togliere Windows! :roll: Noi siamo persone di peso, se gli diciamo che se non ci accontentano ci sediamo sopra di loro, corrono subito :help: ma gli altri,... Leggi tutto
15-7-2025 17:22

Elenco esemplificativo ma decisamente non esaustivo, anzi, molto molto ridotto di tutti gli aspetti negativi di W11 anche rispetto a W10 che già aveva la sua bella parte di pecche. Leggi tutto
11-7-2025 18:36

La gente furba semplicemente compra macchine senza OS. Io non mi considero sopra la media del QI eppure ci sono arrivato da almeno otto anni. Leggi tutto
9-7-2025 13:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1485 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics