Proton Lumo, l'alternativa open source a ChatGPT. Privacy al primo posto



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2025]

proton lumo

L'azienda nota per i suoi servizi incentrati sulla privacy come Proton Mail, Proton VPN e Proton Drive, ha lanciato un nuovo assistente AI chiamato Lumo, progettato per offrire funzionalità di intelligenza artificiale generativa senza compromettere la privacy degli utenti. Rispetto alle alternative, Lumo si distingue per la sua crittografia end-to-end, l'assenza di log delle conversazioni e l'utilizzo di modelli linguistici open-source, ospitati nei datacenter europei di Proton. Disponibile gratuitamente via browser oppure tramite app per iOS e Android, Lumo si propone come alternativa a ChatGPT, Gemini e altri assistenti AI con un approccio che evita la raccolta di dati per l'addestramento o la condivisione con terze parti.

Lumo offre funzionalità come la scrittura di email, la sintesi di documenti, il supporto alla programmazione e le risposte in più lingue, tra cui inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano. La sua interfaccia, simile a quella di altri chatbot, è intuitiva e include un'opzione Ghost Mode che elimina le conversazioni al termine della sessione, garantendo massima privacy. Gli utenti possono caricare file per l'analisi, anche direttamente da Proton Drive, con la promessa che i dati rimangano crittografati e non vengano salvati sui server di Proton. Lumo utilizza modelli open source come Mistral Nemo, Mistral Small 3, OpenHands 32B e OLMO 2 32B, selezionando automaticamente il modello più adatto per ogni query. La sua base europea soggetta al GDPR lo protegge da giurisdizioni con leggi sulla privacy meno rigorose come gli Stati Uniti.

Il limite più importante di Lumo è l'incapacità di navigare nel web o aprire i link che l'utente fornisce; è presente una funzione dedicata per eseguire la ricerca nel web, ma l'impossibilità di accedere direttamente ai link esterni limita un po' le possibilità di Lumo, rendendolo simile per certi versi a ChatGPT com'era agli inizi.

Il piano gratuito consente fino a 25 domande settimanali senza account e 100 con un account Proton; il piano Lumo Plus per 12,99 dollari al mese offre chat illimitate, upload di file multipli e una cronologia estesa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2386 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics