Proton Lumo, l'alternativa open source a ChatGPT. Privacy al primo posto



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2025]

proton lumo

L'azienda nota per i suoi servizi incentrati sulla privacy come Proton Mail, Proton VPN e Proton Drive, ha lanciato un nuovo assistente AI chiamato Lumo, progettato per offrire funzionalità di intelligenza artificiale generativa senza compromettere la privacy degli utenti. Rispetto alle alternative, Lumo si distingue per la sua crittografia end-to-end, l'assenza di log delle conversazioni e l'utilizzo di modelli linguistici open-source, ospitati nei datacenter europei di Proton. Disponibile gratuitamente via browser oppure tramite app per iOS e Android, Lumo si propone come alternativa a ChatGPT, Gemini e altri assistenti AI con un approccio che evita la raccolta di dati per l'addestramento o la condivisione con terze parti.

Lumo offre funzionalità come la scrittura di email, la sintesi di documenti, il supporto alla programmazione e le risposte in più lingue, tra cui inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano. La sua interfaccia, simile a quella di altri chatbot, è intuitiva e include un'opzione Ghost Mode che elimina le conversazioni al termine della sessione, garantendo massima privacy. Gli utenti possono caricare file per l'analisi, anche direttamente da Proton Drive, con la promessa che i dati rimangano crittografati e non vengano salvati sui server di Proton. Lumo utilizza modelli open source come Mistral Nemo, Mistral Small 3, OpenHands 32B e OLMO 2 32B, selezionando automaticamente il modello più adatto per ogni query. La sua base europea soggetta al GDPR lo protegge da giurisdizioni con leggi sulla privacy meno rigorose come gli Stati Uniti.

Il limite più importante di Lumo è l'incapacità di navigare nel web o aprire i link che l'utente fornisce; è presente una funzione dedicata per eseguire la ricerca nel web, ma l'impossibilità di accedere direttamente ai link esterni limita un po' le possibilità di Lumo, rendendolo simile per certi versi a ChatGPT com'era agli inizi.

Il piano gratuito consente fino a 25 domande settimanali senza account e 100 con un account Proton; il piano Lumo Plus per 12,99 dollari al mese offre chat illimitate, upload di file multipli e una cronologia estesa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sarà poi vero che senza dati le IA non riescono a progredire o non potrebbe essere solo la scusa addotta dalle aziende ameri-cane per continuare impunemente a far man bassa dei dati stessi? Leggi tutto
30-7-2025 19:08

In generale il GDPR si applica a soggetti svizzeri, se trattano dati personali di persone nell’UE, in determinati casi: Offrono beni o servizi a persone che si trovano nell’UE (anche gratuitamente). Monitorano il comportamento di persone che si trovano nell’UE (es. tracking online, profilazione). In ogni caso dal 1° settembre 2023 in... Leggi tutto
30-7-2025 19:06

In ogni caso se non abusa come gli ameri-cani delle informazioni per addestrare la sua LLM come farebbe ad avere prestazioni accettabili, se il leit motiv sostiene che senza dati le IA non riescono a progredire?
29-7-2025 20:41

In teoria è vero; in pratica tra Svizzera e UE esistono diversi trattati di interscambio, altrimenti, tanto per fare un esempio, non ci si potrebbe recare là solo con la carta d'identità come è sempre stato, almeno che io ricordi. Leggi tutto
28-7-2025 10:15

{replic}
La Svizzera sottobanco fa cose che voi umani non potreste immaginare. Proton è stata auditata e sembra a posto, tuttavia il piano per lumo non mi sembra un granché come rapporto prezzo/prestazioni, a parte la privacy, ovviamente, che può fare la differenza. Almeno fin quando il governo svizzero non decide di... Leggi tutto
28-7-2025 09:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics