Da Proton Mail un gestore di password davvero sicuro



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2023]

proton pass password manager

Nonostante gli eventi recenti abbiano causato qualche danno alla fiducia che gli utenti ripongono nei gestori di password, la realtà è sempre la stessa: il numero delle password da gestire è elevato, e per evitare di dimenticarle o di finire con il riutilizzare sempre la stessa un password manager è una soluzione allettante.

L'ultima alternativa in questo settore nasce forse con qualche garanzia in più in merito alla protezione, rispetto ai concorrenti, poiché è prodotta da Proton AG, l'azienda dietro proposte come il noto servizio di email sicura Proton Mail.

Si chiama Proton Pass, nasce dagli sforzi dei programmatori di SimpleLogin, azienda acquisita da Proton poco più di un anno fa e adotta lo stesso principio zero knowledge sul quale si basano gli altri prodotti Proton.

In altre parole, ciò significa che le comunicazioni tra l'utente e il servizio sono sempre protette da crittografia end-to-end o, come spiega Andy Yen, CEO di Proton AG, che il servizio è stato realizzato «da un'azienda concentrata sulla privacy e sulla sicurezza», al fine di offrire un prodotto che non sia «semplicemente un altro gestore di password».

Proton Pass supporta l'autenticazione a due fattori e adotta la funzione di hashing bcrypt per le proprie esigenze crittografiche, mentre l'autenticazione è implementata tramite l'adozione di una versione "irrobustita" del protocollo Secure Remote Password.

La versione beta di Proton Pass sarà presto disponibile in versione per PC desktop nonché iPhone/iPad e Android secondo un sistema basato su inviti e dedicato agli utenti di uno dei piani di abbonamento dei prodotti Proton.

La versione definitiva di Proton Pass prevederà anche una versione gratuita, così come già accade per gli altri servizi Proton.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La protezione completa di Panda Security
Addio password, per il login basta il volto

Commenti all'articolo (4)

Personalmente uso Keepass anch'io da oltre un decennio ed è comodo, semplice e sicuro, utilizzo anche un gestore in cloud da una mezza dozzina di anni e, per certi versi è più comodo e più semplice da usare e anche versatile in caso di cambio di dispositivo anche se con qualche tool di sincronizzazione di dispositivi anche il database di... Leggi tutto
24-4-2023 11:50

quando definisci il tuo cliente obiettivo principale come colui che usa il telefonino, allora il progettarlo online non è una idea cosi peregrina poiché il telefonino attuale è un dispositivo ad obsolescenza rapida da cambiare entro i due anni e mezzo, per cui trasferire un database da un dispositivo ad un altro, specie se il primo e... Leggi tutto
23-4-2023 15:20

Idem, lo uso da oltre un decennio.
22-4-2023 22:06

{piropiro}
Uso da un paio di anni sia la VPN che la mail di Proton e devo dire che mi trovo molto bene; è un'azienda seria. Non capisco invece l'utilità di avere un gestore di password online, con un bel database strapieno di utenti, in cui qualche hacker prima o poi farà breccia provocando enormi danni, come... Leggi tutto
22-4-2023 13:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1754 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics