Talks: aiuta i non vedenti a usare il cellulare

L'applicazione lanciata da Tim aiuta i non vedenti ad usare il telefonino ed è distribuita gratuitamente in CD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2004]

Telecom Italia Mobile, che già aveva lanciato gli Sms vocali, con lo scopo di aiutare i non vedenti a inviarli e riceverli dal proprio telefonino, continua su questa strada e lancia l'applicazione "Talks", che potrà essere supportata dai nuovi telefonini Nokia 3650, Nokia 6600 oppure Siemens SX1.

Tim distribuirà gratuitamente in un CD, Talks, che permette ai non-vedenti, agli ipovedenti e agli anziani di usare tutte le funzioni del telefonino: scrivere e leggere Sms ed e-mail, comporre e scaricare MMS, chiamare e modificare un numero memorizzato in rubrica, variare le modalità di uso del telefonino, gestire il calendario degli appuntamenti, scrivere e leggere documenti di testo. Saranno a disposizione dei non vedenti anche il convertitore di valuta, l'orologio e la sveglia.

Il software Talks impiega il programma "ETI Loquence" che è lo stesso che usano altri programmi di lettura per Pc molto utilizzati dai non vedenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Pier Luigi Tolardo
Puoi telefonare... Leggi tutto
13-10-2004 16:22

Alfredo Galassini
Talks:aiuta i non vedenti a usare il cellulare Leggi tutto
13-10-2004 16:04

Viviana
ecco alcune precisazioni Leggi tutto
7-10-2004 07:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2071 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics