E' ufficiale: Apple passa a Intel

Steve Jobs conferma l'indiscrezione: Mac OS X sbarca sui Pentium. E adesso?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2005]

Logo Intel Inside

Steve Jobs, lider maximo di Apple, l'ha appena confermato. Circolavano indiscrezioni da vari giorni, ma adesso è ufficiale: Apple passa ai processori Intel. La dimostrazione di Jobs, alla Worldwide Developer Conference di San Francisco di oggi, è stata fatta usando un Mac con processore Pentium. Anzi, gli sviluppatori possono già ordinare il Developer Transition Kit, che comprende un Mac con Pentium 4 a 3,6 Ghz e Mac OS X Tiger 10.4.1 per processori Intel. A metà del 2006 saranno in vendita i primi Mac Intel, e l'intera gamma verrà migrata entro fine 2007.

E' insomma successo quello che nessuno osava immaginare. Tuttavia, da quanto risulta finora, non è detto che sia scomparso il vincolo dell'hardware "proprietario": si tratterebbe semplicemente di Mac dotati di un Pentium al posto del processore Power PC. Va notato che Apple trae dalla vendita di hardware buona parte dei propri guadagni e quindi rischierebbe molto a rinunciare al vincolo fra hardware e sistema operativo, per cui sembra improbabile che si potrà andare al negozietto sotto casa, comperare uno scatolone Pentium anonimo, e installarci Mac OS X.

Viene da chiedersi come l'ha presa zio Bill. Probabilmente sapeva già qualcosa, visto che Microsoft sviluppa da tempo Office per Mac anche su processori Intel (e si è saputo oggi che Mac OS X gira anche su Intel da cinque anni), ma non sarà entusiasta di trovarsi con un concorrente poderoso nel campo dei sistemi operativi. Se i Mac usano i Pentium, diventa possibile far girare Windows "blindato" dentro una finestra di Mac OS X senza le pesanti emulazioni di processore tipo Virtual PC. Si possono far girare nativamente le applicazioni Windows in Mac OS X con programmi come Wine. OpenOffice.org 2.0 beta è subito utilizzabile. Viviamo in tempi decisamente interessanti.

Un altro personaggio che non dormirà sonni tranquilli è Linus Torvalds. Ora che Mac OS X gira su Intel e i Mac caleranno quindi di prezzo, quanti altri geek smetteranno di interessarsi a Linux e abbracceranno Apple? Mac OS X è per molti appassionati un compromesso felice: uno UNIX che non fa tribolare con la gestione hardware, eterna palla al piede di Linux. Certo Linux rappresenta un'ideologia ben diversa, e non è soltanto PC ma anzi è principalmente orientato al mondo embedded e ai server, ma le speranze di vedere massicciamente Linux sul desktop calano di colpo.

Sulla base delle prime informazioni, insomma, sembra proprio che i computer non-Apple con processore Intel non possano installare Mac OS X, come si ipotizzava inizialmente. Anzi, subito dopo la presentazione fatta da Steve Jobs, il vicepresidente di Apple Phil Schiller ha detto chiaramente che non è previsto che Mac OS X giri su computer di altre marche e che anzi non è intenzione di Apple consentirlo. Ma una volta superato lo scoglio del processore, non è detto che Apple abbia l'ultima parola in proposito.

Per il momento, abbiamo il comunicato ufficiale e un resoconto scritto di getto, live dalla WWDC con altri dettagli tecnici, e nelle prossime ore non mancherà il filmato della presentazione. Attendiamo con impazienza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 61)

Kirocop
Cambia auto Leggi tutto
11-6-2005 16:59

Io vorrei usare linux perchè affascinato da questo mondo e dalla sua filosofia, ho installato fedora 3 su un secondo hd molto semplicemente ma la cosa che mi fa arrabiare è che ho a disposizione uno strumento che si adatta perfettamente alle mie esigenze (in fondo ha tutti i progranmmi che uso regolarmente in win) ma non posso... Leggi tutto
10-6-2005 12:44

Ash y Nod
Alt!Adesso non andiamo troppo fuori dal seminato con Linux...linux in quanto tale è solo il Kernel,solo il cuore che fa girare la macchina e lo fa in modalità testuale(avete presente il terminale ed il cursore?^^) ed è e sarà gratuito.Poi ci sono le varie distribuzioni,queste sono per la maggiorparte non commerciali... Leggi tutto
9-6-2005 23:15

Kirocop
Linux Leggi tutto
9-6-2005 21:41

Ma che linux resti pure fuori dalle "logiche di mercato"!Il punto è che a molti dispiace non poterlo usare al posto di Windows perchè troppo complicato.A voi non frega niente, ma a me pare un gran peccato: c'è la fila là fuori di gente che vorrebbe liberarsi di MS ma non vede alternative "abbordabili" a parte Mac... Leggi tutto
9-6-2005 20:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2888 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics