Per risparmiare con il cellulare

Le nuove offerte dei gestori mobili per spendere di meno con il cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2005]

Reclutare nuovi clienti e fidelizzarli dagli stessi clienti: è la modalità scelta da Tim con il lancio della nuova tariffa "Tim Tribù". Tim Tribù prevede una tariffa di 1 centesimo al minuto per parlare con membri della Tim Tribù e 1 centesimo a Sms tra i componenti della stessa, mentre gli Mms costeranno 10 centesimi l'uno, gli Sms rivolti agli altri telefonini "non tribali" costeranno solo 9 centesimi.

Chi aderisce all'offerta avrà a disposizione sul sito Tim uno spazio gratuito da 10 Mbyte per gestire un blog e pubblicare foto.

L'adesione a Tim Tribù costa 7 euro (Iva inclusa) e si può fare presso i Negozi Il Telefonino, i Centri Tim, il 119 o il 416 o online sul sito Tim.

Vodafone, invece, fino al 15 Novembre offre la SuperRicarica: le ricariche da 10 euro, 25 euro, 50 euro varranno, rispettivamente, come traffico telefonico e per inviare Sms e Mms, 16 euro, 45 euro, 90 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)


{utente anonimo}
E quando 3 nel gennaio 2006 perderà il roaming.... Leggi tutto
13-10-2005 07:21

{Massimo}
Fregatura Leggi tutto
11-10-2005 08:14

{Gif}
roaming 3 ok Leggi tutto
8-10-2005 22:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 settembre


web metrics