Questo è il palmare intelligente...

...che farà cantar tutta la gente, potremmo dire parafrasando Cochi e Renato. Da Microsoft una nuova tecnologia in grado di riconoscere il tipo di rete disponibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2001]

Si chiama Windows Talisker, almeno per il momento, ed è destinato a divenire il nuovo sistema operativo per i dispositivi palmari basati su sistema operativo Windows. L'attuale Windows CE versione 3.0 sta quindi per andare in pensione sostituito da questo avvenente e promettente cugino.

Talisker infatti compie un deciso passo in avanti rispetto al tradizionale Windows CE che sostanzialmente era una versione ridotta del sistema operativo per PC tradizionali. I nuovi dispositivi portatili che lo adoteranno saranno in grado di connettersi alla rete sempre e ovunque grazie alla funzionalità integrata nel sistema operativo e denominata Media Sense che permetterà al palmare ed al suo proprietario di riconoscere automaticamente il tipo di connessione di rete disponibile nell'area in cui ci si trova.

Il sistema ovviamente non distinguerà solo tra rete LAN aziendale e connessione tradizionale privata,ma sarà anche in grado di riconoscere le connessioni tramite GSM/GPRS e soprattutto atraverso il nuovo standard di connessione wireless a breve distanza denominato bluetooth.

Sorge spontaneo un interrogativo: visto che da sempre i palmari dotati di Windows CE hanno richiesto caratteristiche tecniche e specifiche hardware di profilo piuttosto elevato rispetto ai concorrenti per poter sfruttare al meglio il sistema operativo, quali requisiti di sistema dovranno avere i palmari che adotteranno Talisker? e soprattutto: di quanto sarà l'autonomia delle batterie?

Possono sembrare domande banali e stupide, ma chi utilizza i PC handheld per lavoro sa cosa vuol dire trovarsi ad avere a che fare con un dispositivo che richiede parecchi secondi per caricare un applicativo e che magari ha una batteria che garantisce poche ore di autonomia... a meno di non accettare di portare a spasso una sorta di piccolo mattone per peso ed ingombro delle batterie a lunga durata. Confidiamo nel fatto che l'aumento di prestazioni avvenga quantomeno a parità di requisiti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1209 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics