La stampante senza inchiostro

Arriva Zink Cam, la Polaroid del terzo millennio, una fotocamera con incorporata la stampante senza inchiostro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2007]

Zim Cam, fotocamera e stampante senza inchiostro

Si chiama Zink Cam, come la casa che la produce (la Zink) ed è molto più di una normale fotocamera.

Zink Cam è una moderna versione della Polaroid, la famosissima macchina fotografica istantanea in voga negli anni '80. Unisce a una macchina fotografica digitale da 7 megapixel una stampante incorporata, che riproduce le immagini in formato 50x76 mm, senza l'utilizzo di inchiostro.

Il suo funzionamento è alquanto interessante: una testina riscaldata, entrando in contatto con una speciale carta costituita da tre strati di polimeri cristallini, variando la temperatura e la pressione esercitata su un determinato punto del foglio, ricrea immagini a colori.

A differenza di quanto si potrebbe immaginare anche i costi, tutto sommato, sono contenuti: la stampante da sola costa 100 dollari (circa 77 euro), mentre la versione combinata, fotocamera e stampante, costa 200 dollari (circa 154 euro).

Anche il materiale di consumo ha prezzi accessibili: 100 fogli di carta speciale costano difatti 20 dollari, pari a circa 15 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

.Marta Bisignano.
ZINK CAM Leggi tutto
28-9-2008 15:38

ma quale utilita' ha ???? Leggi tutto
2-2-2007 23:43

costi effettivamente abbordabili Leggi tutto
2-2-2007 14:17

A me e' venuta in mente la mitica stampante a carta termica dello ZX81... Leggi tutto
1-2-2007 14:25

{utente anonimo}
ma la durata? Leggi tutto
1-2-2007 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1389 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics