Perdere i dati per colpa di un Mac

Seri bug in Leopard e difetti meccanici nei dischi dei MacBook minacciano i dati degli utenti Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2007]

Doug Olson

Chi fosse intenzionato a fare il grande salto, passando dai Pc ai Macintosh attratto dalle meraviglie - spesso a ragione - decantate dai fedeli di Apple, forse farebbe meglio ad aspettare qualche settimana, almeno finché i problemi attuali non saranno risolti.

Secondo quanto pubblicato da AppleInsider, alla Apple starebbero alacremente lavorando per realizzare il primo aggiornamento di Leopard.

Il motivo di tanta celerità starebbe nei troppi bug che a Cupertino si sono lasciati scappare, dai guai con il firewall, di cui abbiamo già parlato, a seri problemi di perdite di dati.

Quest'ultima situazione, in particolare, può avvenire quando, spostando una directory, il drive di destinazione per qualche motivo improvvisamente non è più disponibile: Leopard non si accorge che l'operazione è stata inopportunamente interrotta, anzi crede che sia andata a buon fine e rimuove la directory di origine, che a quel punto è ancora l'unica copia esistente. Il risultato è la perdita dei dati.

Questi bug, insieme a circa due dozzine di altri che interessano parecchi componenti tra cui Mail, Time Machine, iCal, AirPort e Bonjour, hanno convinto gli sviluppatori ad accelerare l'uscita dell'aggiornamento denominato Mac Os X 10.5.1, che dovrebbe essere disponibile entro poche settimane.

Leopard tuttavia non è il solo a creare grattacapi in questo periodo agli utenti Macintosh: un difetto nei dischi rigidi di diversi MacBook e MacBook Pro può portare al danneggiamento dei dischi stessi e, di conseguenza, ancora una volta alla perdita dei dati.

Gli hard disk interessati dal problema sono i Serial Ata da 2,5 pollici prodotti da Seagate che montano il firmware versione 7.01, piuttosto diffusi sui portatili della mela.

Il guasto si verifica in seguito a un errore di progettazione del disco, a causa del quale le testine di lettura/scrittura possono staccarsi dal braccio cadendo fatalmente sui piatti e rovinando irreparabilmente la delicata superficie.

Il direttore di Retrodata, compagnia inglese che ha scoperto e denunciato il difetto, si augura che Apple al più presto richiami i prodotti difettosi prima che i danni subiti dagli utenti aumentino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Recentemente mi è "partito" l'hd del powerbook. Schermata bianca all'avvio. Purtroppo può capitare. Certo ho dato la colpa all'hd e non alla Apple, come non l'ho data a Microsoft quando a Milano ci fu una moria di hd Maxtor (nel mio studio 4, alla Bicocca dove lavora un mio amico 5 o 6) e persi TUTTI i dati sul pc di servizio.... Leggi tutto
12-11-2007 14:26

1- cambierei titolo : "perdere dati per colpa di Seagate. i suoi hard disk sono installati anche sui mac book" 2- in merito a leopard : qualsiasi nuovo sistema operativo ha sempre dei problemi. solo che quelli rilasciati da apple non sono mai così gravi da dover ricorrere all'invio gratuito di un "cd pack2" senza il... Leggi tutto
12-11-2007 13:43

perdita dati.a me e' successo. Leggi tutto
12-11-2007 10:03

{MaXXX}
Al di la dei bug e del software credo che il problema non sia tutto di apple, il problema grave dell'hd e di seagate.... che cmq fa ottimi prodotti a parte questo incidente.Speriamo vada tutto posto, cmq w i back-up sempre e cmq non si sa mai! ;)
9-11-2007 22:11

{utente anonimo}
Sarà anche una tecnica poco nota però... Leggi tutto
9-11-2007 21:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3301 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics