Energia dalle proprie gambe

Un dispositivo da applicare al ginocchio permette di sfruttare l'energia del camminare, senza sforzi ulteriori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2008]

ginocchio

Alcuni ricercatori della Simon Fraser University (British Columbia, USA) stanno lavorando a un dispositivo che sfrutta il movimento delle gambe e lo converte in energia elettrica. E' al momento disponibile un prototipo che si compone un sorta di dinamo, un po' alla Robocop, e di un'imbragatura per applicarla al ginocchio.

Il funzionamento è simile a quello dei freni rigeneranti delle auto elettriche (o ibride) che, quando vengono attivati durante la frenata, sono in grado di riconvertire l'energia meccanica in energia elettrica e di andare ad accumularla nelle batterie.

Il generatore "da ginocchio" entra in funzione attivando i propri meccanismi di carica soltanto durante una parte del passo, altrimenti i muscoli sentirebbero lo sforzo del trascinamento e il semplice camminare affaticherebbe di più i muscoli interessati. Invece il dispositivo è studiato per essere del tutto trasparente, attivandosi solo in determinati momenti.

Secondo quanto affermato da Maxwell Donelan, il ricercatore a capo del progetto, il prototipo (dal peso di un chilo e mezzo) è in grado di assicurare oggi già 5 watt per ciascuna gamba, sufficienti per dare energia a una decina di telefoni cellulari, o per alimentare dei dispositivi medici. L'energia può essere accumulata in una batteria.

Manco a dirlo, le prime applicazioni a cui si pensa sono quelle militari, con soldati che potrebbero affrontare così missioni più lunghe senza che gli innumerevoli dispositivi che devono portare addosso si scarichino subito.

Citando forse inconsapevolmente il film Matrix, Donelan ha dichiarato che l'energia contenuta nel grasso del corpo umano è equivalente a una batteria che pesa più di una tonnellata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (2)

{MaXXX}
Concordo hanno scoperto l'acqua calda... cmq interessante e utile, ma arriverà mai al mercato consumer???
12-2-2008 12:51

{pippo}
gli orologi lo fanno da 200 anni! Leggi tutto
11-2-2008 11:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics