L'apnea da email che causa l'obesità

Alla base di malattie come l'obesità e il diabete ci sarebbe anche la consuetudine di alcuni di trattenere il fiato mentre si legge la posta elettronica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2008]

Stress da e-mail

Qual è la causa di tutti i danni alla salute dell'uomo contemporaneo? Non la vita sedentaria, non un regime alimentare sbilanciato, ma qualcosa di ben più subdolo e letale: la posta elettronica.

Chi non è mai stato preso dall'angoscia, accendendo il computer al mattino, di sapere chi mai ci abbia scritto, quanto spam abbia intasato la casella di posta, quanto ancora si farà aspettare quella risposta che si attendeva? E mentre si fa scorrere la lista delle mail ricevute e ci si prepare a rispondere (piccati, affettuosi, suadenti, brillanti) non ci si sente come se si dovesse affrontare una battaglia? Non si trattiene il fiato mentre si fanno le proprie mosse?

Secondo Linda Stone dell'Huffington Post, ciò che più danneggia la salute dell'uomo tecnologico è questa apnea da email. La Stone si è accorta che, eseguendo le normali operazioni di gestione della propria posta elettronica, tratteneva il respiro.

Incuriosita da questo fatto, si è poi dedicata all'osservazioni di quanti intorno a lei lavoravano con computer e BlackBerry, dovunque fossero: la stragrande maggioranza tratteneva il respirto, proprio come faceva lei, o respirava in maniera molto superficiale. Inoltre, chi parlava al cellulare aveva la tendenza a iperventilare.

A che cosa porta tutto ciò? Dopo aver consultato medici e ricercatori, Linda Stone ritiene di aver dimostrato che trattenere il respiro conduce alle malattie legate allo stress: "Il corpo diventa acido, i reni iniziano a riassorbire il sodio, e mentre l'equilibrio di ossigeno, biossido di carbonio e ossido di azoto viene minato, la nostra biochimica va a farsi benedire".

Le principali ripercussioni si hanno sul nervo vago e sul sistema nervoso autonomo; in particolare, il sistema simpatico ("combatti o fuggi", come lo definisce la Stone) diventa dominante su quello parasimpatico ("riposa e digerisci"), il fegato inizia a rilasciare glucosio e colesterolo nel sangue, il battito cardiaco accelera e tutto il corpo prepara le risorse necessarie per l'attività fisica; proprio come se ci si stesse preparando a battersi.

La semplice gestione della propria posta, conclude Linda Stone, se effettuata senza porre attenzione cosciente alla respirazione, è il vero nemico che porta all'aumento dei mali del momento: obesità e diabete. Sarebbero questi dunque gli effetti di un corpo che si prepara a compiere un'azione che non avverrà mai.

Che fare, quindi? Esercizi di respirazione, naturalmente. Entro i prossimo cinque o sette anni, ci dice, gli esercizi di respirazione saranno parte integrante di ogni regime di fitness. Nell'attesa, fate attenzione: voi respirate quando leggete la vostra posta?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

esibizionista :lol: Leggi tutto
24-2-2008 20:21

Questo studio...(OT) Leggi tutto
22-2-2008 10:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2794 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics