Il vademecum legale dell'internauta

Daniele Minotti, noto blogger avvocato ed esperto del diritto della Rete, ha pubblicato il "Minottino", un manuale scaricabile gratuitamente, dedicato all'autodifesa giuridica di blogger ed internauti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2008]

Daniele Minotti, avvocato genovese e blogger, è conosciutissimo per gli articoli sempre puntuali e documentati sul diritto della Rete; è certamente uno dei maggiori esperti italiani del mondo dei rapporti giuridici che, ci piaccia o meno, attraversano Internet.

Legalità o meno del peer to peer, responsabilità civili e penali dei blogger, diritto d'autore in Rete, diffamazione on line, questioni della tutela della privacy, la legge Urbani, querele contro i blogger, fino alla dichiarazioni dei redditi on line: non c'è tema che ha fatto discutere la Rete e le prime pagine dei giornali, su cui Minotti non abbia fatto il punto.

Nel Minottino l'autore chiarisce, senza tecnicismi e senza troppo "avvocatese", rischi e problemi, diritti e garanzie costituzionali irrinunciabili anche per i navigatori, nonché i modi pratici per cautelarsi e per difendersi.

Minotti poi è coerente, crede davvero ai principi della condivisione del sapere (anche giuridico) in Rete, ed è anche per questo, per donarci tanta della sua sapienza e passione giuridica, che ha messo on line il suo "Manuale di sopravvivenza giuridica ad uso dei blogger", scaricabile gratuitamente.

E' un e-book utilissimo, un libro bello da leggere ed utile per i tanti che, a volte, hanno dubbi e timori proprio sul loro rapporto con la legge come blogger, su quello che si potrebbe fare e su quello che magari si farà lo stesso, ma sapendo a quali guai si va incontro.

Dall'obbligo o meno di registrazione di un blog, all'uso delle immagini, alla possibilità di essere perseguito per giudizi e critiche: non manca niente, tutto trattato con equilibrio e chiarezza di linguaggio anche per chi non è a digiuno di codici e pandette.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Molto, molto, molto interessante! Strano che nessuno ci abbia pensato prima.... :-k Cosa ancor più positiva, tutti possono contribuire ad arricchire la versione 2.0 del "Minottino", dal blog ufficiale. Guarda caso l'ebook è stato realizzato con la collaborazione ed il supporto di Antonio Tombolini e la sua Simplicissimus... Leggi tutto
30-5-2008 18:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5243 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics