Svelati tutti i segreti di Ubuntu 8.04

Solo in edicola e finalmente a basso costo la guida ufficiale e definitiva del sistema operativo Open Source da tempo in testa alle classifiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2008]

ubuntu

A dire il vero, in parecchi ne sentivano il bisogno perché dopo l'ottimo volume edito da Tecniche Nuove e recensito da Zeus News circa un anno e mezzo fa, sulla specifica filosofia che sta alla base del "sistema Ubuntu" era calato un po' il sipario; tutti ne parlavamo, è vero, ma solo per raccontare di come e dove venisse installato di default, di come scalasse le classifiche, delle prossime uscite e via dicendo.

L'impressione generale era un po' come se le migliorie introdotte con la versione Hardy Heron non fossero così significative da giustificarne l'uscita; se vogliamo, a maggior riprova che già la release Faisty Faw era ampiamente in grado di soddisfare le esigenze degli utenti professionali.

Tuttavia col tempo a questi ultimi si sono aggiunti non solo altre schiere di neofiti del Pinguino, ma i maggiori produttori hanno rilasciato le proprie versioni del sistema operativo, tutte dotate di nuove e maggiori utilità anche se talvolta soltanto marginali o fatte per accontentare l'occhio e l'immaginazione piuttosto che in vista di un effettivo utilizzo.

A colmare questa (piccola) lacuna è giunto in tempo questo nuovo volume edito da Mondadori Informatica in vendita proprio in questi giorni; ma sarebbe inutile cercarlo in libreria perché pare che, almeno per ora, la distribuzione avvenga solo in edicola.

Il volume, scritto a più mani da esperti del settore e tenendo d'occhio le tematiche e i problemi emersi tra gli utenti, è ponderoso (oltre 440 pagine) ma stampato con la solita accuratezza a cui ci ha abituati l'editore e ciononostante costa poco più di una decina di euro; assai poco, a fronte dei contenuti che offre.

Dopo una breve introduzione al sistema operativo ed alla sua installazione, ne vengono analizzati gli utilizzi specifici ed avanzati, i problemi rilevati, l'uso specifico come server e perfino le comunità di Ubuntu; né vengono tralasciati cenni esaustivi su Kubuntu e Edubuntu e, tra le diverse appendici, una decina di pagine relative alla riga di comando e poche altre dedicate ad una comparazione tra il software disponibile e l'equivalente a disposizione degli utenti di Microsoft Windows.

Completa il volume il solito corposo indice analitico, esaustivo e di indubbia utilità anche per i più esperti; quanto al prezzo di copertina, almeno un buon motivo per addolcire l'impatto con il ritorno al lavoro e il conto della spesa sempre più salato. Ovviamente il sistema di distribuzione (diretto, in allegato a una rivista tecnica del medesimo editore) che ha contribuito a contenere i costi.

Scheda:
Titolo: Linux Ubuntu
Sottotitolo: Guida ufficiale
Autori: B.M. Hill, C. Burger, J. Jesse, J. Bacon
Editore: Mondadori Informatica
Pagine: 445
Prezzo: euro 10,90 (edicola)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Leggi tutto
9-10-2008 12:50

Visto che riporta il logo di PC Professionale magari è possibile prenderlo anche tramite loro. Non so, nè la sparo a caso. Nell'edicola in cui l'ho preso io (piccolo paese) c'era solo la mia copia. A me è servita ad imparare ad utilizzare meglio, non bene, Ubuntu. In più spiega anche l'utilizzo del server Ubuntu e dei fratelli Kubuntu... Leggi tutto
8-10-2008 13:41

Allora...in bocca al lupo, anzi all'airone! :wink: :ciao: Leggi tutto
7-10-2008 23:47

in effetti io, capita la sonata, mi sono rivolto ad un edicolante di fiducia (fratello di una mia amica) che richiederà la copia introvabile direttamente al distributore di zona: incrociamo le dita! :? Leggi tutto
7-10-2008 23:37

L'ho trovato! :viva: Dopo aver "sconvolto" sette edicole (molti non erano al corrente neppure della sua esistenza), all'ottavo tentativo ne ho trovata una copia. Inutile che riporti l'indirizzo dell'edicola, perché ne aveva soltanto una. Il link che ha indicato Zius nel suo post può fornire una buona traccia, perché riporta un... Leggi tutto
7-10-2008 20:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2770 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics