Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2025]

microsoft assorbe github
Foto di Yancy Min.

Dopo sette anni dall'acquisizione da parte di Microsoft nel 2018 per 7,5 miliardi di dollari, GitHub, la piattaforma più nota per la collaborazione e il controllo del codice sorgente, perderà la sua autonomia operativa e diventerà parte integrante della divisione CoreAI di Microsoft a partire dal 2026. La notizia è accompagnata dalle dimissioni del CEO di GitHub, Thomas Dohmke, che lascerà l'azienda entro la fine del 2025 senza essere sostituito. Questo passaggio segna la fine di un'era per GitHub, che aveva mantenuto una certa indipendenza gestionale nonostante l'acquisizione, e solleva interrogativi sul futuro della piattaforma, in particolare per la comunità open source.

L'integrazione di GitHub nella divisione CoreAI di Microsoft, guidata da Jay Parikh, riflette la crescente centralità dell'intelligenza artificiale nella strategia del colosso di Redmond. GitHub, con i suoi oltre 100 milioni di utenti e la gran quantità di codice ospitato, è una risorsa strategica per l'addestramento di modelli di intelligenza artificiale e in particolare di GitHub Copilot, un assistente AI per la programmazione che ha conosciuto un successo significativo. L'assorbimento di GitHub in CoreAI punta a sfruttare ulteriormente questa miniera di dati per potenziare le capacità IA di Microsoft, integrando la piattaforma in un ecosistema che include Azure, Visual Studio Code e altri strumenti per sviluppatori.

L'annuncio ha già raccolto diverse critiche, in particolare da quegli sviluppatori i quali temono che l'integrazione possa compromettere l'agilità e l'indipendenza che hanno caratterizzato GitHub come entità semi-autonoma. Dal punto di vista operativo, l'integrazione implica che i leader di GitHub risponderanno direttamente ai dirigenti di Microsoft, senza un CEO dedicato. Dohmke, nel suo annuncio, ha dichiarato di essere orgoglioso di ciò che GitHub ha costruito come organizzazione remote-first e di voler supportare la transizione. Molti temono che l'assorbimento possa portare a una maggiore commercializzazione della piattaforma, potenzialmente a scapito dei progetti open source che dipendono da GitHub per la loro gestione gratuita.

Un aspetto chiave di questa transizione è il ruolo di GitHub Copilot, che ha trasformato il modo in cui gli sviluppatori scrivono codice, offrendo suggerimenti automatici basati su modelli IA addestrati su miliardi di righe di codice pubblico. Il successo di Copilot, che per alcuni linguaggi arriva a generare il 40% del codice pubblicato sulla piattaforma, ha reso GitHub una risorsa fondamentale per Microsoft, soprattutto in un contesto in cui l'IA generativa sta rivoluzionando il settore tecnologico. Bisogna riconoscere che l'uso del codice open source per addestrare modelli IA ha suscitato dibattiti etici e legali: alcuni sviluppatori hanno accusato Microsoft di sfruttare il loro lavoro senza un'adeguata compensazione.

Dal punto di vista finanziario, l'acquisizione di GitHub (a differenza di altre, come quella di Skype) si è rivelata un successo per Microsoft. Pare che la piattaforma generi oltre 1 miliardo di dollari di entrate annuali, grazie a servizi a pagamento come Copilot Pro e alle licenze aziendali. L'integrazione completa in CoreAI potrebbe spostare l'attenzione verso obiettivi più orientati all'IA, potenzialmente riducendo l'enfasi su funzionalità gratuite per la comunità open source. Inoltre la perdita di indipendenza potrebbe influire sulla percezione di GitHub come baluardo del software libero, un'immagine che ha contribuito al suo successo tra gli sviluppatori e che non si è appannata troppo dopo dopo l'acquisizione da parte di Microsoft.

Ad ogni modo, senz'altro la perdita dell'ultimo residuo di indipendenza e la sua trasformazione in un pilastro della strategia IA di Microsoft è per GitHub un punto di svolta per la piattaforma. Da un lato questa mossa promette di accelerare l'innovazione in ambiti come Copilot e l'integrazione con Azure, dall'altro rischia di alienare parte della comunità open source. Il successo di questa transizione dipenderà dalla capacità di Microsoft di bilanciare le sue ambizioni commerciali con il mantenimento della fiducia degli sviluppatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft si prepara a uccidere Skype
GitHub Copilot gratuito per tutti gli utenti di Visual Studio Code
Microsoft compra GitHub e i programmatori scappano

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4070 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 agosto


web metrics