Second Edition è bello

Come Windows XP avrebbe dovuto essere un punto d'arrivo ed è divenuto invece l'ennesima evoluzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2002]

Fin da quando è stato annunciato al pubblico e prima ancora, da quando si parlava del suo sviluppo tecnico, Windows XP ha sempre instillato in tutti gli utenti Microsoft la speranza di essere giunti finalmente ad una versione del sistema operativo Windows che non sarebbe stata modificata per qualche anno, finché non fossero emerse reali e consistenti necessità tecnologiche o pratiche. A seguito delle prime esecuzioni ufficiali del sistema operativo, questa speranza sembrava essere esaudita pienamente: un sistema operativo più stabile, per certi aspetti più rapido anche se si rendevano necessarie maggiori risorse di sistema.

Tuttavia con il passare del tempo alcune piccole imperfezioni sono emerse e si è reso necessario un intervento a correzione da parte dei tecnici Microsoft. Rilasciato il tradizionale service pack a cui gli utenti Microsoft sono più che abituati, si pensava di poter dormire sonni tranquilli per qualche tempo. Invece pare che sia proprio la stessa Microsoft a non potersi dare tregua.

Probabilmente sconsolati dalla data prevista di rilascio del prossimo sistema operativo Windows Longhorn prevista per il 2006, i tecnici di casa Microsoft si sono lanciati nello sviluppo e produzione di versioni collaterali di Windows XP dando vita a ibridi come Windows XP Tablet edition, studiato per i PC portatili tablet e dotato di funzionalità adatta al lavoro con touch pen, o come Windows XP Media Center edition studiato per controllare e gestire tutti gli strumenti multimediali di casa, dallo stereo dalla consolle per videogiochi.

Tesorizzando le esperienze maturate in questi diversi esperimenti e volendo definitivamente superare i piccoli problemi manifestati da Windows XP, gli sviluppatori Microsoft annunciano una nuova versione del sistema operativo che sarà disponibile nel corso del 2003 e molto probabilmente prenderà il nome di Windows XP Second Edition.

Ancora una volta quindi si torna all'antica abitudine di rilasciare versioni intermedie di sistema operativo prima di passare alla nuova e definitiva release, anche se questa volta sembra che si avrà qualche anticipazione del futuro Longhorn, probabilmente integrando il nuovo sistema di gestione del file system.

La vera domanda che viene da porsi riguarda l'effettiva adozione da parte del pubblico di questa nuova versione del sistema operativo: perché un utente domestico dovrebbe abbandonare il proprio Windows XP per passare alla Second Edition che introduce una novità non da poco e che potrebbe causare una nuova instabilità?

Probabilmente la stessa domanda se la saranno posta anche alla Microsoft ed infatti è allo studio l'opportunità di mettere sul mercato pubblico Windows XP SE o piuttosto introdurlo solamente nel circuito OEM (sistemi operativi installati sui computer venduti agli utenti finali) o ancora renderne in qualche modo strettamente vincolante l'adozione da parte del segmento business.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1855 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics